Tu sei qui: CronacaPregiatello, la Madonna delle Grazie restaurata dagli alunni
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 21 maggio 2004 00:00:00
In occasione della "VI Settimana della Cultura" (24-30 maggio 2004), organizzata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Soprintendenza Bappsad (Beni Architettonici e per il Paesaggio, per il Patrimonio Storico, Artistico e Demoetnoantropologico) di Salerno e Avellino ha predisposto sul territorio di competenza numerose iniziative. A Cava de'Tirreni, in particolare, lunedì 24 maggio, presso la Curia Arcivescovile, è in programma la presentazione della pubblicazione didattica "Il restauro su tela - La Madonna delle Grazie della Chiesetta di Pregiatello sec. XVII". Un evento promosso daalla Sovrintendenza per i Bappsad di Salerno e Avellino (Provincia di Salerno) e dalla Scuola Media Statale "Carducci-Trezza" di Cava de'Tirreni. La pubblicazione è il secondo numero della collana "I quaderni del restauro" e documenta il lavoro svolto dagli allievi della Scuola, guidati dai tecnici e funzionari della Sovrintendenza, per restaurare un dipinto su tela appartenente ad un'antica chiesetta del territorio. Tale attività rientra nel progetto di laboratori didattici "Se Faccio, capisco", elaborato dal Servizio Educativo della Soprintendenza.
Per informazioni:
tel.: 089 2573213 - 089 2573217 - 089 461345
e-mail: studi.ambientesa@arti.beniculturali.it
Fonte: Il Portico
rank: 10607108
La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...
James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...
Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...
Nel pomeriggio di ieri si è tenuta, presso la Prefettura, una riunione di aggiornamento convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, avente ad oggetto la problematica della presenza di animali vaganti presso il Monte Faito. Il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, ha partecipato alla riunione,...