Ultimo aggiornamento 10 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPregiato cambia volto

Cronaca

Pregiato cambia volto

Inserito da (admin), mercoledì 22 settembre 2004 00:00:00

Cambia volto, almeno negli intendimenti dell'Amministrazione Messina, la frazione di Pregiato. 10 milioni di euro, oltre agli investimenti integrativi dei privati, per eliminare il disagio abitativo, sociale ed occupazionale della frazione. La programmazione degli interventi pubblici rientra in un progetto nazionale innovativo, da attuare nelle zone a forte disagio, denominato "Contratti di quartiere", che prevede la partecipazione di privati con progetti e finanziamenti propri. Nella frazione a nord-est della città metelliana, preferita alla zona Passiano-Santa Maria del Rovo, dove esiste, già dalla precedente Amministrazione Fiorillo, un grosso progetto di recupero urbano, la parte pubblica ha previsto alcune importanti opere. Un centro polifunzionale per gli anziani, con annesse strutture sportive e ricreative, parcheggi pubblici, verde attrezzato per i bambini ed una strada, parallela a via Luigi Ferrara, che serve a decongestionare il traffico caotico dell'intera frazione. Nella stessa zona sono previsti alcuni insediamenti abitativi, mirati alla soluzione del disagio per gli anziani e le giovani coppie. Circa 100 gli appartamenti che saranno integrati con 180 alloggi dei 450 previsti per i baraccati metelliani. «Un intervento imponente - dichiara Luigi Napoli, assessore all'Ambiente ed alla Qualità urbana - che andrà a rimodulare radicalmente il volto topografico e sociale della frazione di Pregiato. Per la prima volta nella nostra città, insediamenti abitativi saranno integrati con il potenziamento delle infrastrutture esistenti e con altre di nuova progettazione. Questo è la nostra idea di città vivibile». La speranza dei cittadini è che questo progetto non rimanga sulla carta. Accanto alla programmazione pubblica, sono stati presentati 5 progetti privati, di cui 3, congruenti con le finalità dei "Contratti di quartiere", sono stati accolti. I 3 interventi privati vanno ad integrare la programmazione pubblica nell'ambito delle infrastrutture sportive e ricreative, degli interventi finalizzati a favorire l'occupazione e la formazione professionale, della risoluzione dei gravi problemi di viabilità e sosta della frazione, ed in particolare di via Luigi Ferrara. Un'operazione, quella che ci si prefigge di concretizzare attraverso lo strumento del "Contratto di quartiere", che dovrebbe via via coinvolgere tutte le altre frazioni della città metelliana, per dare organicità al progetto di risanamento urbano del territorio e, soprattutto, eliminare le separazioni - dal punto di vista dei servizi - che ancora persistono tra le aree del centro cittadino e quelle periferiche di una città in espansione.

Fonte: Il Portico

rank: 10246109

Cronaca

Cronaca

Cava de’ Tirreni: divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio

Divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio Simonetta Lamberti di Cava de' Tirreni. Ignoti si sono intrufolati all'interno dello Stadio sradicando letteralmente le barriere che, da anni ormai, sono oggetto di protesta e di disputa tra le parti. La società sta lavorando per far si che...

Cronaca

Ristoranti abusivi e tende irregolari a Napoli: figli di un esercente minacciano con armi agli agenti durante il sequestro

A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...

Cronaca

Turisti diretti da Capodichino a Sorrento su auto abusiva: fermato il conducente, maxi multa e confisca del veicolo

Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...