Ultimo aggiornamento 29 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPregiato, via libera a 35 mini-alloggi

Cronaca

Pregiato, via libera a 35 mini-alloggi

Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 22 gennaio 2004 00:00:00

Sottoscritto ieri il contratto d'appalto tra l'Amministrazione comunale e la Ditta Vangone Spa per la realizzazione di 35 mini-alloggi, rientranti nella categoria di costruzioni economiche e popolari, nella zona di via Aniello Salsano, a Pregiato. Le nuove costruzioni consentiranno di dare una forte scossa al "problema casa", vissuto da troppi nuclei familiari cavesi. In una fase successiva al cantieramento dell'area ed all'inizio dei lavori verrà, poi, pubblicato un bando per l'assegnazione dei 35 mini-appartamenti, cui potranno partecipare i cittadini senza tetto per motivi di sfratto e quelli che risiedono nei prefabbricati. La Vangone Spa realizzerà tali alloggi per una cifra che si aggira intorno al milione e mezzo di euro, fondi governativi recuperati grazie all'intesa tra il Dipartimento di Protezione Civile ed il Ministero dell'Economia. A breve, quindi, partiranno i lavori per la realizzazione delle abitazioni ed il recupero urbano di una zona interessante della Vallata, che potrà di certo rinascere sotto l'aspetto infrastrutturale grazie a tale intervento. Infatti, come indica il progetto esecutivo, oltre alla costruzione del nucleo abitativo, la zona sarà dotata di nuove infrastrutture e verde attrezzato per la migliore vivibilità non solo degli inquilini, ma anche del circondario. Spazio ai mattoni, quindi, e non alle "baracche di latta", che verranno smantellate per fare spazio alle nuove strutture. La gara d'appalto e la firma del contratto mettono la parola fine ad un lungo iter burocratico-istituzionale, durato ben 17 anni. Nel maggio 2003, dopo un anno di solerte lavoro personale del sindaco Alfredo Messina e del sottosegretario all'Ambiente, l'on. Antonio Martusciello, era stato finalmente sbloccato il finanziamento di 1.807.599 euro concesso nel 1986 dall'ex Ministero per il Coordinamento della Protezione Civile. L'intervento subì un iniziale blocco alla fine degli anni '80 (era Abbro), poiché la procedura d'appalto per la realizzazione del comparto abitativo non ebbe esito positivo. La strada fu ripercorsa dall'inizio e l'Amministrazione comunale dell'epoca fece redigere un nuovo progetto per affidare i lavori, tramite pubblico incanto, a privati. Le lungaggini burocratiche del procedimento hanno poi costretto l'Amministrazione Messina ad integrare il quadro economico delle risorse necessarie, facendo fronte ad un'ulteriore spesa di 400mila euro. Ma visto che erano trascorsi circa 17 anni dal finanziamento, erogato nel 1986 e quindi decaduto per decorrenza dei termini, il sindaco Messina con un suo intervento giuridico ha reso possibile il riutilizzo delle somme a disposizione per concretizzare l'idea progettuale, modificata rispetto a quella iniziale per soddisfare le nuove esigenze sociali. Un intervento necessario ed importante, dunque, in attesa dei 40 miliardi per realizzare altri mini-alloggi destinati ai residenti nei prefabbricati. Il progetto interesserà la zona di via Luigi Ferrara.

Fonte: Il Portico

rank: 10186104

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...