Tu sei qui: CronacaPregiato, viabilità tra referendum e malcontenti
Inserito da La Redazione (admin), lunedì 21 novembre 2011 00:00:00
Corrono veloci più che mai le polemiche circa il nuovo piano traffico a Pregiato, durato per ora solo 5 giorni. Giusto il tempo di creare turbamenti a Palazzo di Città, con lo stop ordinato dal sindaco Galdi durante l’ultimo Consiglio comunale, le dimissioni, poi rientrate, dell’“artefice” Carleo e la netta posizione del vicesindaco Napoli. Per non parlare delle agitazioni degli stessi residenti nella frazione, divisi più che mai sulla fattibilità ed efficacia dello stesso piano.
A deciderne le sorti sarà, comunque, il referendum del 30 novembre, in programma dalle ore 10.00 alle ore 22.00 presso la sede dell’ex III Circoscrizione. Il giudizio popolare si presenta, però, con una assoluta novità: a votare, infatti, saranno chiamati esclusivamente gli abitanti di Pregiato. Una decisione, quest’ultima, che non sembra aver accontentato tutti. Tra questi l’ing. Claudio Trosi, “padre” del piano generale del traffico cittadino, il quale ha rimarcato la complessità del nuovo piano viario, che coinvolge a suo dire non solo i pregiatesi, ma migliaia di automobilisti cavesi e non solo.
Dai più indiziato, intanto, come uno dei principali responsabili dello stop al senso unico in via Ferrara, via Casaburi, via Salsano, via Pastore e via De Filippis, il parroco don Luigi Grimaldi ha voluto chiarire meglio la sua posizione. Il sacerdote ha, infatti, ammesso di essersi fatto portavoce delle lamentele di alcuni fedeli della sua parrocchia, preoccupati dall’alta velocità delle auto nei pressi della stessa Chiesa, e di approvare il nuovo piano traffico, subordinandolo però alla realizzazione di alcune opere infrastrutturali nella frazione.
Analoga posizione espressa più volte dal vicesindaco metelliano, Luigi Napoli, convinto assertore del preliminare compimento di alcuni lavori. Ed intanto da Palazzo di Città arriva la voce di una previsione di spesa di circa 10 milioni di euro da destinare ad alcuni interventi nella stessa Pregiato. Su tutti l’abbattimento del ponte incompiuto, il completamento di via Esposito e l’ampliamento della Piazzetta Marco Galdi.
Fonte: Il Portico
rank: 10494102
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....