Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Premio Badia", fase finale

Cronaca

"Premio Badia", fase finale

Inserito da Ufficio Comunicazione Palazzo di Città (admin), martedì 14 febbraio 2006 00:00:00

PREMIO BADIA
Ieri pomeriggio, nella Sala Gemellaggi del Palazzo di Città, sono stati distribuiti dal commissario straordinario, dott. Antonio Reppucci, e dal dirigente Maurizio Durante i libri della cinquina finalista del "Premio Badia", organizzato dall'Ufficio Cultura e dal 52° Distretto Scolastico. Una folta delegazione degli studenti metelliani che leggeranno i libri ha ricevuto direttamente dalle mani del commissario i volumi protagonisti della fase finale del Premio. Le migliori recensioni saranno premiate al termine del concorso.

I libri selezionati nella fase preliminare del "Premio Badia" sono:
- "Lovers" di Isabella Santacroce, ed. Mondadori;
- "Non avrò più paura" di Giorgia Manzi, ed. Manzi;
- "Tre metri sopra il cielo" di Federico Moccia, ed. Feltrinelli;
- "Il mondo senza me" di Marco Mancassola, ed. Oscar Mondadori;
- "Il sopravvissuto" di Antonio Scurati, ed. Bompiani.

Quest'anno leggeranno i libri selezionati anche studenti stranieri, della Scuola Superiore di Ulitra Krasina di Mosca (Russia) e della Scuola Superiore Srednja - Skola Horacica di Malj Losinj (Croazia).

CRITICI IN ERBA
La 3ª Rassegna cinematografica "Il cinema per la scuola", organizzata dalla Città di Cava de'Tirreni - Centro Informagiovani, in collaborazione con il Festival Internazionale del Cinema di Salerno, ha visto la partecipazione di centinaia di studenti cavesi, molti dei quali hanno aderito al concorso "Critici in erba".

Giovedì 16 febbraio, alle ore 18.30, si svolgerà la premiazione del concorso presso la sala museo del complesso monumentale di Santa Maria del Rifugio. Nel corso della serata un momento di spettacolo sarà offerto dal cab-varietà di e con Gaetano Stella ed Elena Parmense.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10784107

Cronaca

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...

Cronaca

Violenza tra tifosi dopo Turris-Sorrento: il Questore emette 23 DASPO

Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...