Tu sei qui: CronacaPremio Badia, trionfa Federico Moccia
Inserito da Franco Bruno Vitolo (admin), lunedì 18 dicembre 2006 00:00:00
Nella serata di sabato 16 dicembre, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città, nel corso di una manifestazione allegra, spigliata e non imbavagliata dai protocolli dell'ufficialità, si è svolta la premiazione del Concorso letterario "Badia di Cava de'Tirreni" VII edizione, 2005-2006, organizzato dal Comune di Cava e dal Distretto Scolastico Cava-Vietri, rappresentati dal Sindaco Luigi Gravagnuolo, con l'Assessore Daniele Fasano, e dal prof. Antonio Avallone.
I due vincitori sono stati lo scrittore Federico Moccia, con il suo popolarissimo "Tre metri sopra il cielo", e la studentessa Rosaria De Rosa del Liceo Classico "Marco Galdi", rispettivamente nella categoria Autori e nella categoria Studenti. Proprio Moccia è stato la stella della serata, rispondendo con acutezza e simpatica vivacità al fuoco di fila delle domande poste dal pubblico di giovani giurati. Nelle votazioni della giuria, composta da circa 100 studenti, Federico Moccia ha superato Giorgia Manzi, autrice di "Non avrò più paura", storia di un'infanzia violata, ed Isabella Santacroce, autrice di "Lovers", storia d'amore tra due ragazze in crisi per la presenza del padre di una di loro come terzo incomodo.
La classifica degli studenti, basata sulle prove estemporanee di analisi critica e creatività legate ai libri in concorso, è stata stabilita dai membri della Commissione Scientifica, che a suo tempo aveva scelto i 15 libri in concorso, da cui trarre i 5 finalisti da sottoporre al vaglio dei giovani. Alle spalle della mattatrice Rosaria De Rosa, secondo premio ex aequo per Marina Pastore e Davide Fusco (Liceo Scientifico "A. Genoino").
La De Rosa ha vinto anche il primo premio nella classifica per la migliore analisi critica, superando Marina Pastore e la sua compagna di Istituto, Maria Senatore. Nella prova creativa, ha prevalso Davide Fusco su Rosaria De Rosa e Marina Pastore, dopo un'entusiasmante volata all'insegna della qualità e della fantasia.
La cerimonia finale, presentata da Chiara D'Amico e Franco Bruno Vitolo, è stata allietata dalle musiche di Paolo Degli Esposti e Dario Basta, componenti del complesso "Rare tracce", specializzato appunto nell'esecuzione delle canzoni di Rino Gaetano, il geniale cantautore prematuramente scomparso 30 anni fa e mai dimenticato.
Fonte: Il Portico
rank: 10545103
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...