Tu sei qui: Cronaca'Premio Com&Te alla Cultura ed alla Legalità' va a Luciana Esposito, che narra la malapolitica di Napoli e dintorni
Inserito da (ilvescovado), giovedì 6 ottobre 2016 10:57:29
È la giornalista Luciana Esposito, originaria di Ponticelli, quartiere difficile e conosciuto soprattutto per le plurime vicende di cronaca nera che incessantemente si susseguono, la vincitrice del Premio Com&Te alla Cultura ed alla Legalità. Luciana, direttore del giornale on line Napolitan, si è distinta nel campo della comunicazione, editoria e formazione, raccontando Napoli e le sue periferie, ma anche camorra e malapolitica. È stata vittima di aggressioni e tuttora riceve continue minacce e intimidazioni con le quali è costretta a convivere.
La consegna della medaglia di bronzo del Senato della Repubblica a Luciana Esposito avverrà nel corso della cerimonia di premiazione della X edizione del Premio e Rassegna letteraria Com&Te Comunicazione, giornalismo e dintorni, che si terrà venerdì 7 ottobre, alle 10.30, nell'Auditorium dell'Istituto di Istruzione Superiore Della Corte-Vanvitelli, al prolungamento di Viale Marconi di Cava de' Tirreni.
Si ricorda che i vincitori della X edizione del Premio Com&Te e del Premio speciale "Giancarlo Siani", sono Maurizio de Giovanni, autore de Il resto della settimana (Rizzoli), ed Emilio Targia, autore di Quella notte all'Heysel (Sperling&Kupfer).
Fonte: Il Portico
rank: 10109100
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...