Tu sei qui: CronacaPremio Letterario "Città di Cava de' Tirreni", sabato il gran finale
Inserito da (admin), giovedì 25 settembre 2014 00:00:00
Saranno consegnati sabato 27 settembre, alle ore 18.00, nell’auditorium della Mediateca Marte di Cava de’ Tirreni, i premi della XXXI edizione del Premio Letterario “Città di Cava de’ Tirreni”, indetto dall’Associazione culturale “L’Iride”, con il patrocinio del Comune e dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni ed in collaborazione con il Liceo Artistico “Menna Sabatini” di Salerno.
«Non nascondo la mia emozione - esordisce la Presidente dell’Associazione, Gabriella Alfano - La premiazione degli Autori rappresenta il coronamento di una attività che ci impegna per gran parte dell’anno. Una serata magica per gli Autori premiati, che giungono da tutta l’Italia. In loro onore proietteremo una raccolta di immagini della nostra città, curata dal gruppo fotografico “Black & White” del Liceo Scientifico “Genoino” di Cava de’ Tirreni, e viaggeremo nella tradizione musicale napoletana, guidati da Gianni Monti, Adolfo Tronco e Luciana Monti. Ascolteremo i brani premiati cui darà voce l’attore Giuseppe Basta. Riccardo Carollo, giovane attore siciliano, ci porterà indietro nel tempo, recitando una “ballata” alla maniera degli antichi cantastorie. Una serata, insomma, in cui faremo incontrare differenti forme artistiche e linguaggi espressivi: la musica, la parola, l’immagine».
La Giuria, composta da Alfonso Amendola, docente universitario, Fabio Dainotti, docente di materie letterarie, Maria Olmina D’Arienzo, dirigente scolastico, Concita De Luca, giornalista, e Claudia Imbimbo, docente di progettazione grafica, esporrà le motivazioni che hanno determinato la scelta delle opere premiate, selezionate tra le oltre 250 in gara. Nella narrativa edita molte le case editrici in concorso.
A salire sul gradino più alto del podio saranno: nella sezione “Narrativa edita”, Fabio Izzo di Acqui Terme con “To Jest”; nella sezione “Narrativa inedita”, Lorenzo Marone di Napoli con “L’italiano che sapeva boxare”; nella sezione “Poesia”, Grazia Godio di Gessate con “Un lunedì”. Il Premio “Gelsomino D’Ambrosio” per la migliore copertina va quest’anno ad Artestampa Edizioni di Modena per il romanzo “Che tu sia maledetto” di Fabrizio Cavazzuti. Gli altri premiati sono pubblicati sul sito www.irideartecultura.it. I premi in denaro sono stato offerti dalla Banca della Campania e dal Centro Commerciale Naturale, che insieme al Comune di Cava de’ Tirreni ed all’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo hanno patrocinato l’evento.
«Una grande occasione di visibilità per la nostra città - chiosa il Sindaco Marco Galdi - il Premio Iride anche quest’anno porterà a Cava de’ Tirreni tanti graditi ospiti: scrittori, poeti, editori. Per un giorno Cava capitale della cultura e noi cittadini testimoni di un evento unico, in cui la scrittura si fa teatro e spettacolo. Sono grato a Gabriella Alfano perché ha preso il testimone di questa iniziativa e continua a portarla avanti fra sacrifici, ma anche tante soddisfazioni».
Dunque, un premio importante e longevo, con un Concorso che, oltre alla Città di cui porta il nome, intende valorizzare la cultura. Tanti gli ospiti che, anche grazie alla locale Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo, visiteranno il territorio, fruendo di tutte le affascinanti bellezze di Cava de’ Tirreni.
Premio Letterario “Città di Cava de’ Tirreni”
Fonte: Il Portico
rank: 101610101
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
Altra giornata di traffico intenso sulla Statale Amalfitana con lunghe code e veicoli bloccati a Positano. Nonostante la misura delle targhe alterne per limitare la congestione nei giorni festivi, le immagini e le segnalazioni giunte alla redazione testimoniano una situazione al limite: auto incolonnate,...
Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...