Ultimo aggiornamento 10 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPremio "Li Curti" - Rassegna Teatrale Estiva

Cronaca

Premio "Li Curti" - Rassegna Teatrale Estiva

Inserito da (admin), martedì 23 luglio 2013 00:00:00

11 spettacoli, 9 compagnie professionistiche, una guest star ed una madrina d’eccezione per un’estate all’insegna del grande teatro. Ai nastri di partenza a Cava de’ Tirreni il Premio “Li Curti” - Rassegna Teatrale Estiva dedicata al Principe Antonio De Curtis, in arte Totò.

Sarà la Corte del Teatro Comunale “Luca Barba”, sito in Corso Umberto I 153, la location della kermesse in programma dal 27 luglio al 9 settembre 2013 ed organizzata dalla Sala Teatro “Luca Barba”, con il contributo del Consorzio Cava Centro Commerciale Naturale ed il patrocinio della Città di Cava de’ Tirreni e dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo metelliana.

Nella suggestiva cornice del Centro Commerciale Naturale di Cava de’ Tirreni si snoderà tra teatro impegnato, commedie brillanti e teatro sociale un cartellone intenso e variegato, caratterizzato dalla presenza di compagnie conosciute in tutta la Campania, impreziosito dalla partecipazione straordinaria della nota attrice partenopea Rosaria De Cicco e nobilitato dalla “madrina” Liliana De Curtis, figlia dell’indimenticabile Totò, al quale è dedicata la kermesse. Sarà la stessa Liliana De Curtis a fine rassegna a consegnare il Premio “Li Curti”, che sarà assegnato da un’apposita Commissione.

Deus ex machina ed instancabile organizzatrice della I Rassegna Teatrale Estiva è Geltrude Barba, Responsabile della Sala Teatro “Luca Barba”. «Dopo il notevole gradimento suscitato dalla rassegna invernale, l’amore sviscerato per la mia città mi ha spinto a promuovere questa nuova iniziativa - spiega la Direttrice Artistica del Premio “Li Curti”, nonché Rappresentante p.t. delle associazioni culturali iscritte all’Albo Comunale - perché riteniamo che Cava de’ Tirreni ed i cavesi abbiano bisogno, oltre che il piacere, di coltivare la cultura del teatro. L’idea che mi auguro si confermi vincente è sempre quella del “Teatro in Corte”: in una cornice raccolta e raffinata proporremo un teatro “ricercato” e di qualità, che possa abbracciare e soddisfare tutti i gusti».

La Rassegna Teatrale Estiva si aprirà sabato 27 luglio, alle ore 21.00 (orario d’inizio di tutti gli spettacoli), con la Compagnia Teatrale “Resistenza Teatro”, che metterà in scena “Nel campo delle viole”. Una rappresentazione dedicata ed incentrata sulla cavese Simonetta Lamberti e sui napoletani Antonio Landieri e Salvatore Nuvoletta, giovani ed innocenti vittime della camorra.

Si proseguirà mercoledì 31 luglio con uno degli appuntamenti più attesi della Rassegna, che ospiterà Rosaria De Cicco, protagonista dello spettacolo “Io… e le donne”, da lei stessa scritto e curato. Grande “colpo”, dunque, per il Premio “Li Curti”, sul cui palco la famosa interprete partenopea di teatro, televisione e cinema proporrà la storia un po’ autobiografica di una donna ed attrice alle prese con i suoi “terrificanti” ed al contempo divertenti rapporti con gli uomini.

Domenica 4 agosto, poi, sarà la volta di “Io… Testardo io”, con l’attore e cabarettista Emiliano Petruzzi che racconterà in chiave comica la scommessa di un ragazzo pieno di speranze che dal Sud Italia decide di affrontare una delle sfide più ardue: “trovare il proprio posto nel mondo”. Martedì 6 agosto, invece, spazio a “Gang Bang”, spettacolo presentato dall’Associazione Culturale “Primo Aiuto” e liberamente ispirato all’omonimo libro di Chuck Palahniuk, con una donna e tre uomini “controversi” protagonisti sul set di un “affollatissimo” film porno.

A seguire doppio appuntamento con la Compagnia Teatrale “Extravagantes”, che metterà in scena giovedì 8 agosto “I Menecmi”, classico latino sempre attuale di T.M. Plauto, e sabato 10 agosto “La felicità comica”, spettacolo che tra contaminazioni moderne e sberleffi tipici della commedia dell’arte si propone di ripercorrere le orme della tradizione teatrale classica.

Un atteso e ravvicinato “trittico” animerà il Ferragosto cavese. La leggenda dei due scogli di Vietri sul Mare, raccontata attraverso suoni e musiche del repertorio classico napoletano, sarà al centro dello spettacolo “I due fratelli… una storia leggendaria”, rappresentato giovedì 15 agosto dall’A.T.C. “Il Proscenio Onlus”. L’indomani, venerdì 16 agosto, grande omaggio a Totò, “maschera” attuale oggi come ieri, con “L’Immaginifico Totò” proposto dalla “Compagnia degli Sbuffi”. Domenica 18 agosto, invece, Skenai Teatro e Angelico Bestiario Compagnia presenteranno “Foto di bordello con Nanà”, suggestivo percorso nella scrittura di Enzo Moscato tra i suoi testi più lirici e rappresentativi.

Il gran finale del Premio “Li Curti” sarà affidato alla Compagnia Teatrale “Scena Teatro”, che rappresenterà venerdì 6 settembre “L’avara vedova”, tratto da “L’avaro” di Molière, e lunedì 9 settembre “Jennifer”, storia di una figura alla continua ricerca di sé, della sua sessualità, della sua natura di uomo e della sua verità di donna.

Il costo del biglietto per assistere ai singoli spettacoli è pari a 5 euro (fatta eccezione per la rappresentazione di Rosaria De Cicco - 10 euro - e per quella di Emiliano Petruzzi - 6 euro). I ticket si possono acquistare direttamente presso il Teatro Comunale “Luca Barba” nelle serate degli spettacoli o in prevendita telefonando al numero 393.3378060 (disponibile anche per info e prenotazioni). Tutti gli appuntamenti della kermesse sono consultabili sul sito www.cavain.it.

Per info e contatti:
Segreteria Organizzativa MTN Internet Company Srl, C.so Mazzini 22, 84013 - Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124-125; info@mtncompany.it - www.mtncompany.it - info@cavain.it - www.cavain.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10725105

Cronaca

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...

Cronaca

Violenza tra tifosi dopo Turris-Sorrento: il Questore emette 23 DASPO

Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...