Tu sei qui: CronacaPremio "Sportivo dell'Anno" nel segno di Antonietta Di Martino
Inserito da (admin), lunedì 12 novembre 2012 00:00:00
È stata presentata lo scorso sabato mattina dal sindaco Marco Galdi e dalla campionessa di salto in alto Antonietta Di Martino, accompagnata quest’ultima dal marito e coach Massimiliano Di Matteo, l’idea di istituzione del Premio “Sportivo dell’Anno - Sogno a cinque cerchi”, a cadenza annuale, che intende riconoscere e incentivare l’attività sportiva a tutti i livelli, ed in particolare in ambito giovanile.
La proposta di istituzione del premio, con relativo regolamento, elaborata dalla Giunta municipale e contenuta nella delibera n. 402 dell’8/11/2012, che passerà al vaglio del Consiglio comunale, individua quale destinatario del premio l’atleta o tecnico sportivo che nell’anno si sia distinto nel campo dello sport. Presidente a vita del premio è stata individuata la campionessa cavese di atletica leggera, Antonietta Di Martino. La commissione giudicatrice del premio sarà composta, inoltre, dal sindaco pro tempore della città di Cava de’ Tirreni e dal presidente del Coni provinciale o suo delegato. L’ammontare del premio è stato fissato in 1.500 euro.
«Intendiamo celebrare nel modo migliore possibile le gesta della nostra campionessa Antonietta Di Martino - ha dichiarato il sindaco Galdi - ed abbiamo inteso farlo non con le solite medaglie e riconoscimenti che pur le abbiamo tributato nel corso degli anni e quando le sue gesta sportive hanno dato lustro alla Città, ma con un premio che in suo nome possa raggiungere magari giovani promesse, aiutandole a crescere nello sport e nei risultati agonistici. Antonietta sarà a vita il presidente di questo premio e, insieme al primo cittadino di Cava ed ai vertici provinciali del massimo organismo sportivo, il Coni, sceglierà il destinatario di questo premio, che riceverà la somma che abbiamo stabilito di assegnare. Un modo concreto per stimolare gli sportivi a crescere».
Antonietta Di Martino, molto soddisfatta ed orgogliosamente contenta dell’iniziativa messa in campo dall’Amministrazione comunale, ha aggiunto: «Sono fiera di poter legare il mio nome a questo premio. Ringrazio il sindaco Galdi per l’intuizione e la sensibilità dimostrata nell’istituire il premio, che ho chiesto fosse denominato “Sogno a cinque cerchi”. Il motivo è semplice. Ogni atleta nei suoi obiettivi ha la partecipazione alla massima competizione sportiva, cioè l’Olimpiade. Mi auguro che il contributo che annualmente sarà assegnato possa aiutare sportivi ad arrivare a coronare quel sogno. La nostra strada è lastricata di tanto sudore, di determinazione, di sacrifici. E gli aiuti economici non guastano mai».
Alla fine del lavoro della giuria, il premio sarà consegnato materialmente nel corso dell’annuale appuntamento del “Natale dello Sportivo”, cerimonia che si svolgerà nel periodo natalizio nel Palazzo di Città.
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10685106
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno, durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, hanno scoperto in località rurale del comune di Battipaglia un'attività illecita di sbancamento di materiale litotio. Sul posto sono stati sorpresi tre escavatori in azione,...
Due imprenditori zootecnici sono stati denunciati a piede libero per illecito smaltimento di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, nell'ambito di un'operazione di controllo ambientale condotta dal Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum, dal personale delle Guardie Giurate Ambientali Accademia...
Controllate e poste in stato di fermo una decina di barche ormeggiate abusivamente nel porto turistico di Maiori. L'operazione, condotta in forma congiunta dalla Guardia Costiera di Maiori, dal Comando Associato di Polizia Locale "Costa d'Amalfi" distaccamento di Maiori e dalla Miramare Service s.r.l.,...
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...