Tu sei qui: CronacaPremio "Sportivo dell'Anno" nel segno di Antonietta Di Martino
Inserito da (admin), lunedì 12 novembre 2012 00:00:00
È stata presentata lo scorso sabato mattina dal sindaco Marco Galdi e dalla campionessa di salto in alto Antonietta Di Martino, accompagnata quest’ultima dal marito e coach Massimiliano Di Matteo, l’idea di istituzione del Premio “Sportivo dell’Anno - Sogno a cinque cerchi”, a cadenza annuale, che intende riconoscere e incentivare l’attività sportiva a tutti i livelli, ed in particolare in ambito giovanile.
La proposta di istituzione del premio, con relativo regolamento, elaborata dalla Giunta municipale e contenuta nella delibera n. 402 dell’8/11/2012, che passerà al vaglio del Consiglio comunale, individua quale destinatario del premio l’atleta o tecnico sportivo che nell’anno si sia distinto nel campo dello sport. Presidente a vita del premio è stata individuata la campionessa cavese di atletica leggera, Antonietta Di Martino. La commissione giudicatrice del premio sarà composta, inoltre, dal sindaco pro tempore della città di Cava de’ Tirreni e dal presidente del Coni provinciale o suo delegato. L’ammontare del premio è stato fissato in 1.500 euro.
«Intendiamo celebrare nel modo migliore possibile le gesta della nostra campionessa Antonietta Di Martino - ha dichiarato il sindaco Galdi - ed abbiamo inteso farlo non con le solite medaglie e riconoscimenti che pur le abbiamo tributato nel corso degli anni e quando le sue gesta sportive hanno dato lustro alla Città, ma con un premio che in suo nome possa raggiungere magari giovani promesse, aiutandole a crescere nello sport e nei risultati agonistici. Antonietta sarà a vita il presidente di questo premio e, insieme al primo cittadino di Cava ed ai vertici provinciali del massimo organismo sportivo, il Coni, sceglierà il destinatario di questo premio, che riceverà la somma che abbiamo stabilito di assegnare. Un modo concreto per stimolare gli sportivi a crescere».
Antonietta Di Martino, molto soddisfatta ed orgogliosamente contenta dell’iniziativa messa in campo dall’Amministrazione comunale, ha aggiunto: «Sono fiera di poter legare il mio nome a questo premio. Ringrazio il sindaco Galdi per l’intuizione e la sensibilità dimostrata nell’istituire il premio, che ho chiesto fosse denominato “Sogno a cinque cerchi”. Il motivo è semplice. Ogni atleta nei suoi obiettivi ha la partecipazione alla massima competizione sportiva, cioè l’Olimpiade. Mi auguro che il contributo che annualmente sarà assegnato possa aiutare sportivi ad arrivare a coronare quel sogno. La nostra strada è lastricata di tanto sudore, di determinazione, di sacrifici. E gli aiuti economici non guastano mai».
Alla fine del lavoro della giuria, il premio sarà consegnato materialmente nel corso dell’annuale appuntamento del “Natale dello Sportivo”, cerimonia che si svolgerà nel periodo natalizio nel Palazzo di Città.
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10455105
Una corsa contro il tempo, tra sirene spiegate e traffico congestionato, per salvare una vita ancor prima della nascita. È quanto accaduto lunedì sera a Sorrento, dove i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Sorrento sono intervenuti con prontezza e determinazione per scortare una coppia...
I Finanzieri del Comando Provinciale di Catania, nell'ambito di complesse attività d'indagine coordinate dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione, nei comuni di Biancavilla, Adrano e Misterbianco, a un'ordinanza con la quale il Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale...
Alle 19.00 circa di ieri 13 maggio, la squadra del distaccamento VVF di Tarvisio è intervenuta, con il supporto di Drago, l'elicottero del Reparto Volo dei Vigili del fuoco del comando di Venezia, per soccorrere Lorina una fox terrier che allontanatasi dalle proprietarie durante un'escursione in montagna...
Ieri mattina, molto presto, un cittadino ha segnalato al militare di servizio alla caserma dei Carabinieri di Lercara, una scatola di cartone che conteneva otto teneri e piccoli cuccioli di cane abbandonati. I militari di stanza nel piccolo centro alle falde del Colle Madore, sono immediatamente intervenuti...