Ultimo aggiornamento 1 ora fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPresentati i risultati finali del Progetto ”Ciclofficina Solidale”

Cronaca

Mercato S. Severino , 24 settembre 2018 Comunicato Stampa

Presentati i risultati finali del Progetto ”Ciclofficina Solidale”

Coinvolti tantissimi volontari, donate 87 bici , rigenerate 66, inaugurato un servizio di bike sharing e realizzate e distribuite mappe per percorsi in bici per riscoprire le bellezze del territorio.

Inserito da (admin), lunedì 24 settembre 2018 12:34:30

Tantissimi volontari coinvolti nelle diverse attività promosse dalla "Ciclofficina Solidale", 28 i volontari con disagio psichico che hanno partecipato , donate 87 bici e rigenerate 66, 65 gli utenti/cittadini che hanno usufruito dei servizi della ciclofficina ricevendo gratuitamente piccole riparazioni o sostituzioni di pezzi. Le riparazioni (sostituzioni camere d'aria, copertoni, guaine, manubrio, etcc..) sono state realizzate con pezzi recuperati delle bici donate e con pezzi acquistati per la dotazione del laboratorio.

I risultati finali del progetto "Ciclofficina Solidale" promosso da Fondazione Casamica onlus, Adiconsum Salerno e Legambiente Campania con il sostegno della Fondazione CON IL SUD e il patrocinio del Comune di Mercato S. Severino sono stati presentati stamattina presso Sala del Gonfalone del Comune, alla presenza di Antonio Somma, Sindaco di Mercato S. Severino; Carmela Guarino Presidente di Fondazione Casamica; Mariateresa Imparato Presidente Legambiente Campania; Daniele Cuomo di Adiconsum Salerno.

Grazie al progetto è stata realizzata presso il centro di Mercato S. Severino una Ciclofficina gestita con l'ausilio di volontari, di un tutor specializzato in ciclomeccanica e di volontari con disagio psichico inseriti nei programmi riabilitativi delle strutture afferenti al Consorzio Handy Care di cui Fondazione Casamica . Diverse le attività messe in cantiere dalle associazioni durante la durata del progetto: un servizio sperimentale di bike sharing con due postazioni dislocate presso l'area urbana di Mercato S. Severino per il quale sono state realizzate delle mappe con dei percorsi verso i punti di interesse storico artistico del comune salernitano per invogliare i cittadini a scoprire il proprio territorio in bicicletta; la realizzazione di sei giornate di sensibilizzazione e coinvolgimento della cittadinanza sui temi del consumo critico, della mobilità sostenibile e degli stili di vita più sani ed ecosostenibili.

Il laboratorio della Ciclofficina Solidale è stato il fulcro fisico e concettuale dell'intero progetto dove i volontari, sotto la guida di un esperto in ciclomeccanica, hanno acquisito le competenze specifiche necessarie per lo svolgimento delle attività progettuali. Uno spazio aperto a tutti, luogo di scambio e di aggregazione capace di veicolare una cultura "smart", attenta alla mobilità sostenibile, al riciclo e alla solidarietà. Presso la ciclofficina sono state rigenerate le biciclette in disuso donate dalla cittadinanza e destinate al servizio di bike sharing; è stato possibile effettuare piccole riparazioni gratuite e personalizzare le proprie bici.

Una sfida vinta quella dalle associazioni coinvolte nel progetto che hanno realizzato e consegnato alla cittadinanza una ciclofficina, un luogo per rimettere a nuovo bici, riparare camere d'aria, raccogliere e scambiare materiali di ricambio o semplicemente fare due chiacchiere sulle possibilità offerte dalle due ruote per godere città e campagne. Una vera e propria "casa di cura" per le nostre amiche a due ruote, un luogo di incontro per tutti coloro che vogliono promuovere la bicicletta come mezzo alternativo per spostarsi e vivere gli spazi urbani, organizzare pedalate alla scoperta del territorio ed imparare i segreti dei "meccanici di biciclette".

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 102112109

Cronaca

Cronaca

Salerno: recuperato il motopeschereccio “Bacchitiello”. Sventato il rischio di inquinamento

La Guardia Costiera di Salerno ha coordinato le operazioni di recupero dell'unità da pesca affondata domenica 3 agosto davanti al porto di Marina d'Arechi. Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio...

Cronaca

Recuperato il motopeschereccio “Bacchitiello” a Marina d'Arechi: scongiurato il rischio di inquinamento

Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio affondato domenica 3 agosto. Nell'incidente, le cui cause sono ancora in via di accertamento e a seguito del quale la Capitaneria di Salerno ha avviato un'inchiesta...

Cronaca

Vietri Sul Mare, preso il ladro seriale responsabile delle razzie tra Salerno e la Costa d'Amalfi

Ad un mese esatto dal suo arresto, i Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare hanno notificato in carcere un’ordinanza di custodia cautelare a carico di D. G., 38 anni, originario di Cardito (NA) ma senza fissa dimora, ritenuto responsabile di cinque furti commessi tra il 10 e l’11 giugno scorsi...

Cronaca

Furti sul Lungomare di Salerno: due cittadini extracomunitari fermati dalla Polizia di Stato

La scorsa notte gli Agenti della Squadra Volante della Questura di Salerno, con l'ausilio di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno proceduto al fermo di due cittadini extracomunitari di nazionalità marocchina ritenuti presunti responsabili di ipotesi di furti e ricettazione, avvenuti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno