Tu sei qui: CronacaPresentato il "Cava Green Village 2017": 17 dicembre la raccolta dei RAEE e delle Pile Esauste
Inserito da (ilvescovado), giovedì 23 novembre 2017 15:22:34
L'Amministrazione Servalli e la Metellia Servizi, hanno presentato stamattina presso il Palazzo di Città, l'appuntamento del "Cava Green Village" dedicato alla raccolta dei RAEE e delle Pile Esauste, che si terrà il 17 dicembre, dalle 9:00 alle 12:30, in piazza Vittorio Emanuele III (piazza duomo).
All'incontro è intervenuto è intervenuto il Sindaco Vincenzo Servalli, l'Amministratore Unico della Metellia Servizio, Giovanni Muoio, la Responsabile di Ancitel Energia & Ambiente, Alessandra Picini ed hanno partecipate anche diverse classi degli istituti scolastici, Balzico, Carducci Trezza e Giovanni XXIII.
«Siamo impegnati - afferma l'Amministratore unico della Metellia Servizi, Giovanni Muoio - in una intensa attività di informazione - sensibilizzazione per migliorare la raccolta differenziata non solo in quantità ma anche in qualità e per questo ci rivolgiamo anche alla scuola. Dopo la campagna per la raccolta dei RAEE, adesso avvieremo un nuovo progetto sulla raccolta delle pile esauste e stiamo lavorando ad altre iniziative su diverse tipologie di rifiuto».
Domenica 17 dicembre prossimo, in piazza Vittorio Emanuele III saranno messe in campo tutte le attività del progetto "Arrivano i SUPERERAEE", co-finanziato da Ancitel Energia & Ambiente e dal Centro di Coordinamento RAEE nell'ambito del Bando "Fondo 5 euro/tonnellata premiata", con la raccolta delle apparecchiature elettriche ed elettroniche in disuso. I visitatori accederanno al "Village" conferendo all'isola ecologica itinerante un "RAEE R4 o pile e accumulatori Raee"; nell'area didattica saranno spiegate le pratiche per una buona raccolta con tante curiosità e la consegna di materiale informativo e gadget personalizzati; nell'area ludica, che chiuderà il percorso, saranno allestiti gonfiabili, spazi per attività sportive e laboratori grafici e pittorici, secondo il principio "imparare divertendosi". Ad animare l'appuntamento saranno le mascotte dei progetti, firmati Metellia, SUPERERAEE e PILAR.
Sarà anche dato il via al progetto "Riciclarica - il lato positivo della raccolta differenziata", di raccolta delle pile esauste, cofinanziato da ANCI - CDCNPA (Consorzio di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori), per il quale Metellia è risultata prima classificata a livello nazionale per la categoria di partecipazione, nell'ambito dell'Avviso per l'ideazione e la realizzazione dei progetti di micro raccolta dei rifiuti di pile e accumulatori sui territorio per l'anno 2016.
«Questi progetti - ha fatto sapere Luca Tepsich, Segretario Generale del CDCNPA, che per impegni concomitanti non è potuto intervenire alla conferenza stampa - sono importanti per diffondere sui territori un modello di raccolta permanente delle pile esauste e che siano d'incentivo per attivare altre buone pratiche, rivolte soprattutto alle nuove generazioni. Infatti, lo scorso settembre è stata lanciata la campagna nazionale Una Pila Alla Volta».
Il progetto "Riciclarica" mira a incrementare la raccolta delle pile esauste presso le scuole target dell'iniziativa, cui saranno consegnate appositi contenitori dedicati alla predetta tipologia di raccolta; incrementare i punti di raccolta delle pile già presenti sul territorio al fine di sensibilizzare il cittadino al corretto conferimento e di dare visibilità ai "Negozi Green" con consegna di apposite vetrofanie; diffondere l'informazione sui punti di raccolta dei "Negozi Green" e delle scuole aderenti.
«Diamoci una mano - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - e mi rivolgo a tutti i cittadini ed a coloro che ancora resistono nel non effettuare la raccolta come si dovrebbe e che costringono tutti a pagare di più la Tari. La speranza sono proprio i ragazzi ai quali bisogna sempre di più educare ad una coscienza verde, ecologica, di rispetto del proprio mondo che è la loro casa. Tutte queste iniziative di in formazione e sensibilizzazione che come Amministrazione, attraverso la Metellia vengono messe in campo, dovranno essere sempre di più incentivate e sono fiducioso che i ragazzi, la scuola i cittadini sapranno rispondere positivamente».
La manifestazione del 17 dicembre in piazza Duomo, che in caso di avverse condizioni metereologiche si terrà nella struttura coperta del Fab Lab - Centro per l'Artigianato Digitale di viale Crispi (ex mercato coperto).
Fonte: Il Portico
rank: 100814101
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...