Tu sei qui: CronacaPresepe vivente ad Alessia e Croce
Inserito da (admin), venerdì 22 dicembre 2006 00:00:00
Presepe vivente di Alessia
Il Comitato "Presepe Vivente", con la collaborazione del "Gruppo Pistonieri Santa Maria del Rovo", ha organizzato la 19ª edizione delle rappresentazioni della Natività nel centro storico della frazione Alessia di Cava de'Tirreni. Queste le date: 26 dicembre, 1-6-7-14 gennaio, dalle ore 17.30 alle ore 20.30. Il giorno 26 dicembre, alle ore 16, il parroco don Gioacchino Lanzillo presiederà la processione dalla Chiesa di Marini alla grotta del Presepe Vivente di Alessia, per la deposizione del Bambino Gesù. Il giorno 14 gennaio, alle ore 20, celebrazione religiosa per la Levata del Bambino Gesù e Santa Messa.
«Il presepe vivente di Alessia è un evento unico nel suo genere - afferma il presidente del Comitato, Carmine Adinolfi - perché ha luogo in uno scenario naturale davvero molto particolare. Tutto il borgo medioevale di Alessia, che risale al 1200, si anima di botteghe d'epoca, con artigiani che lavorano la lana, il ferro, il legno, fanno il pane ed altre squisitezze, che i visitatori possono assaggiare, e con pastori che allevano animali da pascolo e da cortile. E' un appuntamento davvero da non perdere, perché si vivrà un'atmosfera d'altri tempi tra i vicoli del borgo. Il successo degli anni passati, con oltre 10mila presenze ad edizione, ci incoraggia a proseguire in quella che oramai è una vera è propria tradizione apprezzata in tutta la Regione». Il ricavato delle manifestazioni, defalcate le spese, è destinato alle iniziative della Comunità Parrocchiale.
Per ulteriori info:
tel. 347 0948217; e-mail: carmineadinolfi@interfree.it
Presepe vivente a Croce
La Comunità parrocchiale del Borgo Croce anche quest'anno rivolge un caldo invito a tutti coloro che vogliono rivivere, nella suggestiva cornice di un casolare del luogo, in un "Presepe Vivente", la rievocazione del Natale di Gesù. I visitatori saranno guidati in un percorso storico-culturale-religioso, che proporrà, nei messaggi delle Sibille, del poeta Virgilio e dei profeti di Israele, il misterioso "Avvento-Attesa" e, con il decreto di Cesare Augusto, che ordinò il censimento dell'Impero, la felice Nascita di Gesù, in una Betlemme distratta ed affaccendata per l'avvenimento politico-amministrativo che stava vivendo.
IL PROGRAMMA
Venerdì 22 e sabato 23 dicembre:
Presepe vivente al Borgo Croce, dalle ore 18.30 alle ore 21.30: "L'arrivo di Giuseppe e Maria a Betlemme"
Martedì 26 e sabato 30 dicembre:
Presepe vivente al Borgo Croce, dalle ore 18.30 alle ore 21.30: "Da Betlemme: una Luce per il mondo"
Sabato 6 e sabato 13 gennaio:
Presepe vivente al Borgo Croce, dalle ore 18.30 alle ore 21.30: "Da Betlemme: una Luce per il mondo"
Fonte: Il Portico
rank: 10359109
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...