Tu sei qui: CronacaPrevenzione dei roghi tossici a Napoli: rimosse 5 tonnellate di rifiuti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 16 agosto 2025 08:13:55
Nell'ambito delle attività che rientrano nell'operazione "Terra dei Fuochi", il personale dell'unità operativa Investigativa Ambientale ed Emergenze Sociali della Polizia locale di Napoli ha coordinato un'operazione di bonifica in via De Roberto, nella zona Poggioreale - Centro Direzionale.
L'intervento ha interessato l'area sottostante il viadotto della Strada Statale 162.
Durante le operazioni, che hanno visto impegnato il personale di Asia, sono state rimosse circa 2 tonnellate di pneumatici, 1 tonnellata di guaine in gomma e altre 2 tonnellate di rifiuti vari, tra cui materiale di risulta.
Quanto raccolto è stato avviato alla filiera del riciclo, per essere trasformati in materie riutilizzabili.
L'attività, oltre alla rimozione dei rifiuti, ha anche una finalità preventiva: contrastare il rischio di incendi di materiali altamente tossici, che in caso di combustione possono rappresentare un grave pericolo per la salute pubblica e compromettere la qualità dell'ambiente.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10334109
di Concetta Lambiase - Docente Oggi Marco Pittoni avrebbe festeggiato 50 anni. A lui e alla sua memoria, invece, è stata intitolata stamattina la nuova sede del Reparto Territoriale dei Carabinieri di via Correale a Nocera Inferiore con una cerimonia solenne alla presenza di autorità militari, civili...
I Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito questa mattina, 30 settembre, un decreto di sequestro preventivo, disposto dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura, riguardante una parte di un complesso alberghiero di lusso a Positano. Le indagini, avviate dopo una serie di...
Nella mattinata odierna, in Positano (SA), i Carabinieri della Compagnia di Amalfi (SA) hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo - emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta di questa Procura - di una parte del complesso alberghiero di lusso. Il provvedimento trae origine da una serie...
Zakaria ha da poco compiuto un anno e pesa poco più di 7 chili. È giunto nella notte dall'area di guerra della Striscia di Gaza insieme alla mamma, al papà e ai suoi fratelli, nell'ambito di un corridoio sanitario coordinato dall'Unità di Crisi della Farnesina con il supporto della Cross di Pistoia (Centrale...