Tu sei qui: CronacaPrevenzione e solidarietà, lo spinning scende in piazza
Inserito da (admin), martedì 30 maggio 2006 00:00:00
La cultura della solidarietà significa anche realistica consapevolezza che le risorse istituzionali sono spesso insufficienti da sole a soddisfare in toto le esigenze dei nostri malati. Questo messaggio è già proprio di realtà imprenditoriali di Comuni a noi vicini, il cui aiuto ha consentito di realizzare, attraverso il sostegno di Associazioni Onlus come la "Roberto Manzo", l'acquisto di materiale ed un notevole miglioramento dell'assistenza dei malati dell'U.O. di Ematologia ed Oncologia dell'Ospedale di Nocera Inferiore - ASL Salerno1, riferimento ormai di tutta la provincia per le malattie neoplastiche.
Con il patrocinio della Presidenza della Provincia di Salerno, del Sindaco del Comune di Cava de'Tirreni, della Direzione dell'ASL Salerno 1, fu organizzato in Piazza Abbro, di fronte al Palazzo di Città, il giorno 12 giugno 2005, l'evento "Lo spinning scende in piazza" - giornata di fitness a sostegno della "Roberto Manzo Onlus". In tale occasione, infatti, un gruppo di coraggiosi volontari ideò una giornata dedicata all'informazione ed al fitness in ricordo del giovane Roberto. In tale occasione, le istituzioni, i commercianti, le aziende, la gente comune, contribuirono con donazioni e lavoro volontario alla raccolta di fondi destinati al miglioramento dell'assistenza dei pazienti del reparto di Ematologia ed Oncologia dell'Ospedale di Nocera Inferiore.
Anche quest'anno lo stesso gruppo di volontari mette a disposizione il suo tempo ed il suo entusiasmo per l'organizzazione di un evento analogo, anche se più ricco di iniziative, che si terrà sabato 3 giugno 2006 in Piazza Duomo, a partire dal mattino e per tutta la giornata. La formula sarà la stessa: ci sarà spazio per l'informazione sulla prevenzione e sulle possibilità di cura delle malattie oncologiche, per la sensibilizzazione al volontariato e la responsabilizzazione della società civile locale sui temi dell'assistenza sanitaria, oltre che, naturalmente, per la manifestazione sportiva vera e propria e per la raccolta fondi.
"Sport e Salute" sarà il tema dominante di tutta la manifestazione, durante la quale si terranno lezioni di spinning, condotte da istruttori tesserati della Italian Spinning Team provenienti da tutta la Regione, prevedendo allo scopo l'utilizzo di circa 60 bikes. Le lezioni di spinning saranno intervallate da minicorsi di ballo ed altre attività sportive e ricreative. Il ricavato della manifestazione verrà devoluto interamente alla Roberto Manzo Onlus. Per l'organizzazione della manifestazione sono e stanno per essere contattate tutte le maggiori imprese ed i commercianti presenti nel territorio cavese, che potranno offrire il loro libero contributo, anch'esso totalmente riservato al sostegno della Roberto Manzo Onlus. Le stesse ditte, nel corso della manifestazione e durante la pubblicizzazione della stessa, avranno uno spazio riservato agli sponsors.
Il Presidente Dott. Alfonso Maria D'Arco, Dir. U. O. Medicina Int. ed Emato-Oncologia Ospedali Riuniti delle Tre Valli - ASL Salerno1
Fonte: Il Portico
rank: 10273106
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....