Ultimo aggiornamento 24 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPrevenzione, la Regione riorganizza gli screening oncologici

Cronaca

Prevenzione, la Regione riorganizza gli screening oncologici

Inserito da (admin), lunedì 17 marzo 2014 00:00:00

La Regione rilancia e organizza il sistema degli screening oncologici: è stato deciso con un decreto a firma del Presidente Stefano Caldoro. Il decreto stabilisce anche dei meccanismi di premialità per le Asl che raggiungono le migliori performance. I direttori generali avranno diritto all’indennità di risultato in base alla loro capacità di raggiungere gli obiettivi.

La decisione si inserisce nel quadro degli interventi previsti per l’applicazione del registro tumori in Campania. L’attività di prevenzione parte da tre dei principali tumori che colpiscono la popolazione italiana, ovvero il cancro della cervice uterina, della mammella e del colon retto. Il decreto, in accordo con il piano di rientro, ridisegna il modello organizzativo relativo ai programmi di screening oncologico per queste tipologie tumorali.

Ecco come:
- Screening della mammella: il test va effettuato ogni 2 anni, quindi mediamente è necessario raggiungere tramite invito ogni anno la metà della popolazione totale. Viene fissato al 30% per il primo anno l’obiettivo di adesione della popolazione target della Campania ed il restante al secondo.
- Screening della cervice uterina: il test va effettuato ogni 3 anni, quindi mediamente è necessario raggiungere tramite invito ogni anno un terzo della popolazione. L’obiettivo è del 17% per il primo anno, del 34% di adesione per il 2° anno e del resto per il terzo.
- Screening del colon retto: il test va effettuato ogni 2 anni, quindi mediamente è necessario raggiungere ogni anno la metà della popolazione. L’obiettivo è fissato al 25% di adesione per il primo anno ed il resto al secondo.

Presso la Direzione della Salute sarà attivato un coordinamento regionale dei programmi di screening per ogni azienda sanitaria, che opererà in raccordo funzionale con il coordinamento regionale dei registri tumori. Per la realizzazione di quanto programmato sono state erogate in origine risorse regionali per l’attuazione degli studi di fattibilità elaborati dalle Asl e successivamente utilizzate le quote di finanziamento allo scopo destinate dal Ministro della Salute per il suo ampliamento e potenziamento e per la copertura di tutto il territorio regionale.

Dott. Giovanni Baldi, Consigliere regionale Gruppo NCD-Campania

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10994103

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...