Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Maurizio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPreziosa scoperta a Ercolano: ritrovate le “Historiae” di Seneca Il Vecchio

Cronaca

Preziosa scoperta a Ercolano: ritrovate le “Historiae” di Seneca Il Vecchio

Inserito da (ranews), sabato 19 maggio 2018 16:07:07

Il papiro numero 1067 di Ercolano sembrava un'orazione politica attribuibile, forse, a Lucio Manlio Torquato. E invece, quelle ritrovate durante degli scavi a Ercolano da Valeria Piano, ricercatrice dell'università Federico II di Napoli, erano parte delle opere perdute di Anneo Seneca (Seneca Il Vecchio, Cordova, 54 a.C. - Roma, 39 d.C.), padre del celebre filosofo.

Della Historiae ab initio bellorum civilium di Seneca il Vecchio non esisteva finora alcuna notizia diretta di tradizione manoscritta. Ma il lavoro certosino di Valeria Piano per ricomporre gli scampoli, tutti catalogati con lo stesso numero di inventario e dunque provenienti dallo stesso rotolo, ha dato i suoi frutti. Gli studi e le analisi eseguite su questi sedici pezzi, sul loro contenuto e sui calcoli cronologici, hanno condotto alla certa attribuzione all'autore di quest'opera di natura storico-politica, che interessa i primi decenni del principato di Augusto e Tiberio (27 a.C.- 37 d. C.). L'attribuzione a Seneca il Vecchio conferma quanto la Villa dei Pisoni con la sua biblioteca fosse all'epoca un vitale centro di studi fino a poco prima dell'eruzione del Vesuvio.

«È un segnale positivo - ha detto il direttore generale delle biblioteche e degli istituti culturali Paola Passarelli - di come fare sistema possa portare a questi risultati ed uno stimolo incoraggiante a proseguire in questo senso».

«Il binomio tutela e ricerca - commenta a sua volta il segretario generale del Mibact Carla di Francesco - porta oggi un risultato straordinario e restituisce al mondo un'opera della letteratura latina finora ritenuta perduta».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 103725103

Cronaca

Cronaca

Salerno, presidio al porto e traffico in tilt: lo sciopero generale per Gaza blocca il viadotto Gatto e crea code fino a Vietri

Mattinata di disagi a Salerno e lungo la Costiera Amalfitana per lo sciopero generale indetto oggi, lunedì 22 settembre, da diversi sindacati di base, tra cui l'Usb. La mobilitazione, lanciata dai portuali, ha preso il via alle 9 al Varco di Ponente del porto commerciale, con un presidio organizzato...

Cronaca

Controlli su taxi e NCC all'Aeroporto di Napoli: elevate 11 sanzioni e 2 licenze ritirate

La Polizia Locale di Napoli ha intensificato i controlli presso l'area di sedime dell'Aeroporto Internazionale di Napoli-Capodichino, con un'operazione mirata a contrastare le irregolarità nel trasporto pubblico non di linea. Il personale dell'Unità Operativa Aeroporto, impegnato nel servizio di controllo...

Cronaca

Sparatoria all'esterno dell’Hotel Ariston di Capaccio: nuova custodia cautelare per uno degli indagati

Nel pomeriggio del 19 settembre, i Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere, emessa dal Tribunale di Salerno — Sezione Riesame su istanza di appello di questa Procura, nei confronti di un uomo, che si è costituito...

Cronaca

Battipaglia, coltivava marijuana sul balcone: arrestato 45enne

Nella giornata del 18 settembre 2025, gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia hanno tratto in arresto un uomo di 45 anni per produzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione domiciliare, nel corso della quale i poliziotti...