Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Primavera Einaudi", gran finale con Maurizio de Giovanni

Cronaca

"Primavera Einaudi", gran finale con Maurizio de Giovanni

Inserito da (admin), venerdì 1 giugno 2012 00:00:00

«Una scelta azzardata sì, ma che oggi posso dirmi ben soddisfatto di aver compiuto»: ha esordito così Maurizio de Giovanni presentando il suo ultimo fortunato lavoro editoriale, “Il metodo del coccodrillo” (alla sua terza edizione ad appena un mese dall’uscita), durante l’appuntamento che ha segnato la chiusura di “Primavera Einaudi 2012”, rassegna letteraria organizzata dal Comune di Salerno - Assessorato alla Cultura, dal Punto Einaudi di Salerno e dall’Associazione “Koinè” per rendere omaggio a Giulio Einaudi a cento anni dalla sua nascita.

Un gremito Punto Einaudi, quello di Corso Vittorio Emanuele, che si è lasciato deliziare dalla verve profonda, umoristica e per nulla scontata di uno degli «scrittori più importanti del panorama letterario nazionale», così come è stato presentato il “padre” del commissario Ricciardi da Claudio Bartiromo, Direttore Einaudi per la Campania. «Una persona umile, capace di garantire la propria disponibilità in ogni circostanza. Un tifoso della cultura, sempre presente ad ogni nostro invito. Un grande amico, che sin da subito ha sposato il progetto “Koinè”, tenendolo a battesimo e condividendone le finalità e gli obiettivi», ha aggiunto Luca Badiali, Presidente in pectore dell’Associazione culturale no profit “Koinè”.

«Ho avuto l’immenso piacere di aprire e chiudere la “Primavera Einaudi”, un vero e proprio “polo di cultura” che ha consentito di trasformare il momento della lettura, esperienza personale ed intima, in esperienza collettiva, concedendo al pubblico di interfacciarsi con tanti e prestigiosi autori che hanno condiviso le proprie storie ed i propri racconti», ha dichiarato Maurizio de Giovanni, che si è poi soffermato sulla motivazione che lo ha portato a scrivere una storia diversa da quelle previste dalla saga del commissario Ricciardi (il nuovo romanzo, ambientato a Pasqua, uscirà ad ottobre).

«Un anno fa
- ha spiegato l’autore partenopeo - fui invitato da un saggista e da una scrittrice di horror a Napoli ad un incontro che chiudeva una serie di appuntamenti letterari. In quella circostanza ricordo benissimo le sollecitazioni rivoltemi sulla capacità di raccontare una Napoli diversa rispetto a quella degli anni ’30 che tanta fortuna aveva riscosso con Ricciardi. Successivamente, altro aneddoto particolare, ricevetti una telefonata dall’attore Nello Mascia che mi chiedeva un racconto da portare a cinema. Così subito iniziai a lavorare su una storia concentrata su due personaggi, ma che poi risultò non tanto leggera da far passare sul grande schermo».

«Ma intanto - ha continuato de Giovanni - questi episodi lavoravano nella mia mente, fin quando non fui contattato dalla Mondatori, che mi avanzò la richiesta di un nuovo personaggio così com’era stato quello di Ricciardi per l’Einaudi. Ho colto quindi questa sorta di sfida con me stesso e dai due personaggi iniziali man mano sono emersi tutti gli altri, invocando ognuno il proprio spazio».

Ne “Il metodo del coccodrillo” Maurizio de Giovanni narra di tre ragazzi trovati morti, uccisi dalla stessa arma, in tre diversi quartieri di Napoli. Solo l’ispettore Lojacono, trasferito per punizione dalla Sicilia (è stato accusato da un collaboratore di giustizia di passare informazioni alla mafia), sembra comprendere la chiave del mistero: un fazzoletto intriso di lacrime che il killer lascia dietro di sé. Il commissario solitario ed il Coccodrillo si fronteggiano come in uno specchio, in una caccia spietata che ha i toni cupi dei grandi noir americani. Una solitudine rappresentativa dello stato attuale della metropoli partenopea, e non solo, dove non si dedica per nulla tempo a chi è in difficoltà ed ognuno sembra interessarsi ai propri avvenimenti per non lasciarsi coinvolgere nei guai altrui.

L’appuntamento al Punto Einaudi con Maurizio de Giovanni ha, dunque, rappresentato la conclusione della rassegna rivolta ad omaggiare Giulio Einaudi, fondatore dell’autorevole casa editrice, nel centenario dalla sua nascita. 18 appuntamenti, oltre 2000 presenze, 30 incontri con le scuole della provincia salernitana coinvolte nel “Progetto lettura” e più di 600 ragazzi che hanno avuto modo di prendere parte all’iniziativa.

«Un eterogeneo pubblico di lettori ha segnato il successo di questa importante rassegna letteraria - ha chiosato Claudio Bartiromo - Un uditorio sempre di alto livello, che si è di volta in volta rinnovato, “scegliendosi” gli autori da seguire e garantendo per ogni singolo incontro un cospicuo numero di presenze». «Il bilancio è assolutamente favorevole - ha aggiunto Luca Badiali - Non è un azzardo dire che ce lo aspettavamo. Fin dal primo momento, infatti, abbiamo creduto a fondo nel progetto e profuso tutto il nostro impegno e le nostre forze affinché l’iniziativa potesse riuscire nel migliore dei modi».

Per info e contatti:
Associazione Koinè, C.so Mazzini 22 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa); e-mail: segreteria@koine.us; web: www.koine.us

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Maurizio de Giovanni Maurizio de Giovanni
Il pubblico al Punto Einaudi di Salerno Il pubblico al Punto Einaudi di Salerno

rank: 10905106

Cronaca

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

Cronaca

Minori, uomo si spoglia sul lungomare per strizzare il costume bagnato

A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...

Cronaca

Approvato l'Assestamento del Bilancio Regionale 2025-2027: fondi anche per la messa in sicurezza dell'abitato di Minori

Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno