Tu sei qui: CronacaPrimo ciak per il film di Falcone
Inserito da (admin), martedì 6 luglio 2004 00:00:00
Ore 14.30: ciak si gira! Ed il Borgo Scacciaventi si è trasformato in un set cinematografico per il nuovo film di Pasquale Falcone, "Lista civica di provocazione (San Gennaro votaci tu)". Oltre 300 persone hanno preso d'assalto la location per assistere all'evento. «E' emozionante - dice Rosita Apicella - poter assistere alle riprese di un film. Non immaginavo una tale organizzazione e spiegamento di mezzi». Curiosi, ma anche tante comparse sotto i portici del centro storico, nell'attesa del loro momento di gloria. Come Tina Altieri: «Io ci provo, magari verrò notata e la prossima volta potrei avere una particina anch'io». Intanto, Pasquale Falcone, oltre che nei panni del protagonista, Orazio (candidato a sindaco), fa il suo debutto alla regia, dopo aver anche scritto e sceneggiato il suo secondo film. «Abbiamo rischiato di non girare: non ho trovato la sedia con il mio nome - scherza per stemperare la tensione - e la scritta regista. Sono emozionato come un bambino al suo primo giorno di scuola, ma sono sicuro che gli esami (che non finiscono mai) saranno superati. La squadra è vincente ed il clima è quello giusto. Ci divertiamo». La prima "azione" è stata bagnata da un grande brindisi, offerto dalla produzione cavese per festeggiare anche il suo ingresso sulla scena cinematografica nazionale. «Sono eccitato e soddisfatto - dice il produttore Giovanni Lamberti della "Giallolimone movie" - per la grande partecipazione della gente. Nelle prossime settimane continueremo a girare a Cava, poi pausa ferragostana e conclusione a Cuba». Sul set, oltre a Pasquale Falcone (Orazio), anche Caterina De Regibus (la moglie), il piccolo Alfonso Chiavazzo (il figlio) e Gaetano Stella, al suo debutto cinematografico, nel ruolo del sindaco uscente. Ecco la prima scena: l'imprenditore Orazio, con la famigliola al seguito, a passeggio sotto i portici, incontra il sindaco. Dopo i saluti di rito e qualche battuta sagace, fa una promessa alla moglie: «Diventerò il sindaco di questa città». Detto fatto, si candiderà e vincerà, ma...
Fonte: Il Portico
rank: 10614102
È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...
Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...
La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....