Tu sei qui: Cronaca‘Primo in graduatoria, mai assunto dalla Se.T.A.'
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 28 ottobre 2003 00:00:00
Assunzioni alla Se.T.A.: scatta la denuncia di un cittadino che, pur essendo primo nella graduatoria interna, non è stato assunto. Il 40enne Franco Pisacane ha inoltrato un esposto alla Procura della Repubblica, alle Forze dell'Ordine ed alla stampa per chiedere chiarezza su quanto accaduto all'interno della società mista che si occupa della raccolta dei rifiuti solidi urbani a Cava. «Nel lontano dicembre 1996 - scrive Pisacane - la Se.T.A., appaltatrice della pulizia delle strade del Comune di Cava, tramite sorteggi, ha provveduto a delle assunzioni. Dopo aver raggiunto il numero da impiegare a tale attività lavorativa, veniva redatta a parte una graduatoria per un eventuale incremento del personale. Il tutto svoltosi nella massima trasparenza. Nel maggio del 2002 - continua Franco Pisacane nella sua denuncia - ebbi modo di parlare con il presidente della società Se.T.A., il quale mi assicurò che per le assunzioni future nella società mista sarebbe stato sempre rispettato lo stesso criterio, ossia quello della graduatoria. Bisognava solo aver pazienza ed aspettare. Negli anni successivi si sono avute tranquillamente altre assunzioni, rispettando i vecchi criteri, fino a quando, trovandomi tra l'altro primo della graduatoria, venivano cambiate le carte in tavola. Ovvero, le assunzioni verranno fatte con un metodo diverso, sconfessando le promesse e le iniziative fatte in passato. Alla luce di tutto questo - conclude Pisacane - faccio appello alle persone di competenza, sottolineando che tutto ciò è straziante e doloroso per una persona, dopo aver aspettato in tutta tranquillità il turno per l'assunzione, sacrificandosi per andare avanti nella vita, nel mio caso specifico a carico di una madre invalida, trattandola con tanta superficialità e portandola all'esasperazione. Sono parole pesanti, ma è quello che provo trovandomi fuori dal mondo del lavoro per un gioco di pura strumentalizzazione politica, favorendo chi?».
Fonte: Il Portico
rank: 10445102
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...