Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Maurizio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaProblema viabilità Cava-Nocera, incontro tra Servalli e Torquato: «Fine settembre la prima sessione di lavoro»

Cronaca

Problema viabilità Cava-Nocera, incontro tra Servalli e Torquato: «Fine settembre la prima sessione di lavoro»

Inserito da (redazioneip), giovedì 6 settembre 2018 12:43:05

Ieri mattina, il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, ha incontrato il primo cittadino di Nocera Inferiore, Manlio Torquato, per risolvere il problema viabilità che attanaglia le due città. A rendere noto l'incontro è stato proprio il sindaco nocerino che ha pubblicato un messaggio sulla sua pagina Facebook:

«È terminato da poco l'incontro con il Sindaco di Cava Enzo Servalli per avviare una Conferenza di Servizi finalizzata ad affrontare la questione traffico ed inquinamento sulla strada statale che attanaglia le nostre città. È necessario affrontare insieme ed in un'ottica finalmente comprensoriale un problema che coinvolge tutti, non solo i Comuni dotati di centraline di rilevamento contro lo smog. Entro fine settembre la prima sessione di lavoro».

Tra le idee nate durante l'incontro, svoltosi a Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, per risolvere il problema viabilità anche quello di chiedere all'azienda che ha in gestione l'autostrada Napoli - Salerno di ridurre il pedaggio in determinate fasce orarie invogliando più automobilisti ad utilizzare l'autostrada e non la statale.

Una soluzione che non stupisce visto che, secondo i dati Arpac, l'Agenzia regionale per l'ambiente, sia Cava de' Tirreni che Nocera Inferiore, durante la settimana di ferragosto, avevano sfiorato più volte il limite massimo consentito e tollerabile delle polveri sottili. La possibilità di un'incontro tra i due comuni, inoltre, era già stato anticipato da Palazzo di Città a fine agosto: «Siamo pronti a collaborare con Nocera Inferiore e tutti i comuni limitrofi che soffrono lo stesso problema. Contestualmente stiamo operando in maniera autonoma per sensibilizzare i cittadini a una mobilità sostenibile».

Sulla situazione, dunque, seguiranno aggiornamenti.

Leggi anche:

Inquinamento a Cava, Comune corre ai ripari: «A settembre colonnine per ricaricare automobili elettriche»

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106711105

Cronaca

Cronaca

Giovane donna rapinata e minacciata, arrestato 31enne a Salerno: aveva refurtiva e cocaina

Gli agenti della Squadra Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Salerno hanno arrestato a Salerno un uomo di 31 anni, accusato di rapina ai danni di una giovane donna. Secondo la ricostruzione fornita dalla Polizia, la vittima aveva allertato il 112 NUE spiegando...

Cronaca

La Polizia di Stato arresta un uomo per spaccio di sostanze stupefacenti

In data 16 settembre u.s. personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, ha proceduto all'arresto di un uomo per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, in quanto, lo stesso, secondo la ricostruzione operata dalla polizia giudiziaria, sarebbe stato individuato in...

Cronaca

Cetara, pescatore salva una verdesca impigliata nelle reti e la restituisce al mare /VIDEO

Momenti emozionanti in mare aperto, stamattina, 22 settembre, al largo di Cetara, dove un pescatore ha liberato una verdesca - comunemente chiamata squalo azzurro - rimasta impigliata nelle sue reti. L'animale è stato tratto con cautela dall'attrezzatura e, dopo alcuni tentativi, è riuscito a riguadagnare...

Cronaca

Catanzaro, confisca di beni mobili e immobili nei confronti di un soggetto contiguo a cosche della 'ndrangheta

I militari del Comando Provinciale Catanzaro della Guardia di finanza hanno dato esecuzione al Decreto emesso dal Tribunale di Catanzaro - Sezione per l'applicazione delle Misure di Prevenzione, con cui è stata disposta la confisca di nr. 3 società e relativi patrimoni aziendali, comprendenti numerosi...