Tu sei qui: CronacaProcessione di S. Adiutore, tutto ok
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 7 maggio 2004 00:00:00
E' arrivata ieri mattina la fumata bianca per la processione in onore di S. Adiutore, patrono della città, in programma sabato 15 maggio. L'evento religioso rischiava di saltare oppure di cambiare percorso a causa dei lavori per la pavimentazione del tratto di Corso Umberto I compreso tra via della Repubblica e Piazzetta Nicola Di Mauro, con la relativa messa in opera dei sottoservizi. Un intervento volto a dotare il centro cittadino di un manto stradale in pietra vesuviana, sulla stessa linea dei lavori effettuati al Borgo Scacciaventi e nel tratto compreso tra Piazza Duomo e via della Repubblica. La buona nuova è stata comunicata dall'assessore alla Manutenzione Ordinaria, Giuseppe Gigantino, che ha chiesto alla ditta casertana incaricata dei lavori un ulteriore sacrificio per anticipare i tempi di chiusura del cantiere. «Ho avuto rassicurazioni dalla ditta - ha dichiarato Gigantino - che i lavori saranno conclusi prima del termine previsto, per permettere alla storica processione di attraversare l'area oggetto dei lavori di rifacimento del manto stradale del centro cittadino, che sarà portato in breve tempo a termine per un costo di circa 90mila euro». Le parole di Gigantino si sono presto concretizzate. Ieri pomeriggio, infatti, mantenendo fede agli impegni, la ditta ha aperto il tratto tra via della Repubblica e Piazzetta di Mauro, rimanendo inibita al traffico veicolare e pedonale solo una piccola zona nel tratto iniziale e finale del cantiere, dove devono ancora essere ultimati i lavori di pavimentazione e sistemazione delle condotte fognarie. Un ultimo ostacolo che sarà superato grazie al lavoro intenso degli operai, che dovranno solo realizzare alcuni ritocchi per l'apertura entro il 15 maggio, ed all'impegno dell'assessore Gigantino, che ha così evitato un grosso problema logistico che avrebbe coinvolto altre zone della Vallata. Infatti, qualora il tratto interessato fosse rimasto chiuso per lavori, si sarebbe dovuto pensare ad un altro percorso che non interessasse Corso Umberto I. Alla fine, dunque, sarà rispettato l'itinerario tipico della manifestazione liturgica organizzata dall'"Ente Monte Castello", presieduto da Rigoletto Maraschino, e dalla Parrocchia di S. Adiutore. Un evento cui prenderanno parte anche il Concerto Bandistico "Città di Montefalcione", diretto dal Maestro Ciro Vigorito, e l'"Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri" di Cava de'Tirreni. L'itinerario toccherà Corso Umberto I, Piazza San Francesco, le traverse attigue al Corso, via Benincasa, via Sorrentino e la stessa Piazza Duomo, dove avverrà l'alzata del panno a conclusione della manifestazione liturgica.
Fonte: Il Portico
rank: 10765105
Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...
Nella serata del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per rapina impropria e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante...
Tragedia nel giorno dedicato alla festa dei lavoratori: due vigili del fuoco sono morti durante un'escursione in località Balzolo, nel territorio del comune di Pennapiedimonte, dopo essere scivolati in un dirupo. Sono Nico Civitella, di Guardiagrele, ed Emanuele Capone, di Chieti, entrambi 43enni e in...
È terminato questa mattina intorno alle 8, con labonifica e la messa in sicurezza dei mezzi e dell'area coinvolta dall'incendio, l'intervento presso il campeggio "Obelisco" in località Opicina a Trieste che dal pomeriggio di ieri ha impegnato due squadre dei Vigili del fuoco - una del distaccamento di...