Tu sei qui: CronacaProcesso Castagneto, spunta la parte civile
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 4 gennaio 2002 00:00:00
Si apre un nuovo capitolo nel lungo processo sulle concessioni edilizie per il parco Trapanese: Teodoro Iacobucci, rappresentato dall'avvocato Francesco Lupi, ha chiesto di costituirsi parte civile contro il sindaco Messina e gli altri imputati nel procedimento. Il motivo? Secondo Iacobucci, gli amministratori ed i dirigenti avrebbero arrecato con la loro condotta gravi danni alle casse comunali. Martedì prossimo la II Sezione del Tribunale di Salerno deciderà se accogliere la richiesta. Al centro della vicenda giudiziaria c'è la stipula di una convenzione tra l'Amministrazione Abbro ed il costruttore cavese (decennio 87-96). In base a questo accordo, Trapanese avrebbe ottenuto la concessione per la costruzione di un parco nella zona di Castagneto, ma in cambio avrebbe dovuto realizzare opere di urbanizzazione primarie e secondarie. Una condizione, secondo l'accusa, non rispettata, sebbene l'imprenditore avrebbe visto dimezzare la polizza di fideiussione. Le indagini partirono da una serie di denunce presentate da alcuni acquirenti. Da qui la pubblica accusa aveva ravvisato l'abuso d'ufficio per l'attuale sindaco Alfredo Messina (all'epoca dirigente dell'Ufficio Legale), l'allora primo cittadino Eugenio Abbro (nella foto), recentemente scomparso, Mario Mellini (ingegnere capo), l'attuale consigliere comunale Alfonso Laudato (allora assessore all'Urbanistica e Contenzioso) e l'ex sindaco Raffaele Fiorillo (all'epoca vicesindaco). L'ex geometra Eugenio Teneriello, invece, è stato accusato per falso.
Fonte: Il Portico
rank: 10548100
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...