Tu sei qui: CronacaProgetto Pologiovani, al via l'accompagnamento allo studio
Inserito da L'Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), giovedì 9 marzo 2006 00:00:00
Il Progetto Pologiovani comunica che ha avuto avvio il percorso formativo ed educativo promosso dal Progetto Pologiovani - Educativa Territoriale, in integrazione con i pedagogisti del Centro Servizi per la Famiglia e per i Minori di Cava de'Tirreni-Vietri Sul Mare. L'iniziativa, già sperimentata lo scorso anno scolastico con il dirigente Dante Sergio della Scuola Media "Carducci-Trezza" e con il gruppo docente delle succursali della stessa Scuola, situate nelle frazioni di S. Pietro e Pregiato, quest'anno si è strutturata in modo più articolato. Con la scuola la collaborazione è stata formalizzata attraverso protocolli d'intesa, stipulati per l'avvio delle attività sportive svoltesi la scorsa estate presso le palestre della scuola.
Il percorso formativo si svolge presso i locali dell'Associazione "Il Campanile", ubicata a S. Pietro, il mercoledì ed il venerdì, dalle ore 16 alle ore 18, e presso i locali del Centro Polifunzionale, situati all'interno della ex III Circoscrizione di Pregiato, il martedì ed il giovedì, dalle ore 16 alle ore 18. L'animatrice sociale supervisiona ed organizza il lavoro dei volontari e degli utenti, in stretta collaborazione con i pedagogisti del Centro Servizi per la Famiglia, che sono impegnati nella realizzazione di incontri mensili con i volontari ed i genitori ed in gruppi di ascolto con i ragazzi.
Quest'anno aderiscono all'iniziativa gli alunni della Scuola Elementare di S. Pietro e della Scuola Media Statale "Balzico" di S. Lucia. Tra le attività previste, vi è l'accompagnamento allo studio, finalizzato all'autoresponsabilizzazione rispetto agli impegni scolastici, momenti aggregativi e di socializzazione, attività di gioco e di discussione su tematiche suggerite dai ragazzi o proposte dai volontari, di formazione in piccolo gruppo centrati sullo sviluppo di competenze emotivo-relazionali e comunicative, spazi individuali di discussione per il confronto tra pari e con gli adulti. L'intervento offre ai bambini ed ai pre-adolescenti momenti di aggregazione positivi e corretti, promuovendo le loro potenzialità e la loro creatività e facendo acquisire nello stesso tempo nuove capacità ed abilità.
Il Progetto Pologiovani, interagendo con la scuola, intende favorire la nascita di una continuità educativa tra spazio scolastico ed extrascolastico pomeridiano, agevolando la costruzione di reti sociali a supporto delle famiglie e della scuola durante il percorso di crescita dei ragazzi. Le iniziative educative e ricreative promosse hanno avuto sempre l'intento di favorire la nascita di momenti ed occasioni in cui i ragazzi si sentano liberi di esprimere se stessi, attraverso l'aiuto e l'appoggio di adulti significativi.
Fonte: Il Portico
rank: 10884100
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...
Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...