Tu sei qui: CronacaProgramma Urban, opere realizzate al 70%
Inserito da (admin), venerdì 10 marzo 2006 00:00:00
Realizzato il 70% degli interventi previsti del Programma Urban Italia "La Città Solidale". Cava è tra i pochissimi Comuni, beneficiari del finanziamento Urban Italia, avvicinatisi alla realizzazione dell'obiettivo da raggiungere, il 70% delle spese previste dal Programma entro il 2005. Sono stati spesi 10 milioni e 249mila euro.
«Ed ha riguardato - osserva l'ingegnere Antonino Attanasio - l'86% delle risorse stanziate per gli interventi di valorizzazione e conservazione del patrimonio artistico e culturale, il 100% di quelle relative ai lavori previsti per le infrastrutture e l'ambiente, il 50% di quelle relative al sostegno delle attività turistiche e commerciali, il 40% di quelle riguardanti l'integrazione sociale».
Attraverso il cofinanziamento Urban, sono stati realizzati i seguenti interventi, che hanno contribuito a raggiungere la soglia di quasi il 70% delle spese: completamento della seconda parte del trincerone ferroviario e realizzazione del parcheggio nelle immediate vicinanze del centro storico, recupero dell'ex mercato coperto, riqualificazione dei giardini pubblici, villa Rende, parco Beethoven, villa Sala, ristrutturazione di villa Ricciardi.
Soddisfatta la coordinatrice, dott.ssa Barone. «Il risultato significativo raggiunto - aggiunge il dott. Durante - dimostra l'interesse non solo dell'Amministrazione, ma anche dei partner del programma che ne hanno condiviso gli obiettivi».
Fonte: Il Portico
rank: 10944101
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...