Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaProposta di Senatore, il mercato nell'ex velodromo

Cronaca

Proposta di Senatore, il mercato nell'ex velodromo

Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 3 marzo 2003 00:00:00

«Di tutta la provincia di Salerno, il mercato che il mercoledì, ed in forma ridotta il sabato, si svolge a Cava, è uno dei più importanti, eppure la localizzazione è ancora in strada»: inizia così l'arringa dell'avvocato Alfonso Senatore, consigliere provinciale di Alleanza Nazionale, che suggerisce una nuova localizzazione per le aree mercatali metelliane. «Di fatto - continua Senatore - l'attuale allocazione del mercoledì non risponde a nessuna norma di civile convivenza. Basti pensare alle misure igieniche, che non sono garantite neanche in minima parte. Altrettanto per niente garantita è la circolazione viaria e quella pedonale. Questo pregiudica in maniera netta qualsiasi transito di un veicolo di soccorso, quale un'ambulanza. Ebbene, nel 2003, non è possibile pensare ai mercati, fonti di reddito e di sicuro indotto per il tessuto economico di ogni città che li ospita, come ai mercati itineranti del Medioevo». E così, Alfonso Senatore lancia una proposta-appello all'Amministrazione Messina: «Localizzare il mercato in un'area dedicata ed attrezzata, che permetta il minor impatto ambientale possibile e non pregiudichi i diritti alla mobilità di ogni cittadino. Il sito che, a mio parere, incarna quest'idea, è quello dell'ex velodromo, in quanto tale area garantirebbe i principi di civile convivenza. Difatti, le vie di comunicazione sarebbero più agevoli da percorrere anche per veicoli di emergenza. Inoltre, questo sito potrebbe fornire ampie aree di parcheggio, il tutto integrato da "navette bus" da e per il centro e la periferia. Questo tipo di organizzazione andrebbe a tutto vantaggio del territorio e del tessuto economico cavese, in quanto i vantaggi alla circolazione, l'area attrezzata e la delocalizzazione del mercato sarebbero un miglioramento della qualità del servizio, arrivando col tempo all'organizzazione di mercati a tema giornalieri. Inoltre, si potrebbero individuare presso ogni frazione dei luoghi dove allocare a tema, durante il mese, appositi ed opportuni mercati tradizionali, cosa che manterrebbe viva l'identità storica di ogni singola frazione. Un'identità, tra l'altro, tutelata da fondi specifici dell'Unione Europea».

Fonte: Il Portico

rank: 10987105

Cronaca

Cronaca

Tentata rapina ai danni di una donna incinta: uomo fermato a Salerno dalla Polizia Municipale

È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...

Cronaca

Incidente mortale sull’A1: tre vittime e 18 feriti

Incidente mortale questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto tra Arezzo e Valdarno, causato dal salto di carreggiata di un camion. Coinvolti anche tre auto, un caravan e un'ambulanza della Misericordia. Il bilancio è pesante: tre morti — due volontari e il paziente a bordo dell'ambulanza — e 18 feriti,...

Cronaca

Odori nauseabondi a Capodimonte, sequestrato un rimessaggio per imbarcazioni realizzato in una cavità tufacea

Aveva trasformato una cavità tufacea in una rimessa per imbarcazioni. Quando gli agenti della Polizia locale di Napoli hanno effettuato un controllo, si stava occupando della manutenzione e verniciatura di un natante. L'uomo - già noto alle forze dell'ordine per precedenti di polizia - è stato deferito...

Cronaca

Piombino, 69enne colpito da un fulmine in spiaggia: è grave

Un turista di 69 anni è stato colpito da un fulmine durante un violento temporale improvviso mentre si trovava sulla spiaggia libera di Ponte d'Oro, a Piombino (Livorno). L'incidente, come riporta Sky Tg24, è avvenuto nella tarda mattinata di ieri, domenica 2 agosto. L'uomo, il cui cuore si era fermato,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno