Tu sei qui: CronacaProroga della mobilità in deroga per gli Asu, l'assessore Lamberti in Prefettura
Inserito da (admin), mercoledì 11 febbraio 2015 00:00:00
Questa mattina, mercoledì 11 febbraio, l’assessore alle Politiche Sociali e al Lavoro, Vincenzo Lamberti, ha incontrato in Prefettura il Vice Prefetto. Presenti anche i rappresentanti sindacali. L’incontro si inserisce nell’iter di richiesta di proroga per il 2015 della mobilità in deroga per 62 lavoratori.
Il 31 dicembre 2014, infatti, essendo scadute le assegnazioni delle indennità di mobilità per i lavoratori ex Di Mauro ed altri, che partecipano alle attività socialmente utili promosse dal Comune di Cava de’ Tirreni, l’Amministrazione Galdi, con delibera di Giunta n. 41, ha prorogato il piano di attività socialmente utili per l’anno 2015, presentato alla Regione Campania per la relativa approvazione. Per questo motivo, l’assessore Lamberti ha chiesto ed ottenuto un incontro, presso la Prefettura di Salerno, per la prosecuzione dell’erogazione delle indennità di mobilità per questi lavoratori.
L’assessore Vincenzo Lamberti ha sottolineato che «la prosecuzione dell’erogazione delle indennità di mobilità per i lavoratori consentirà all’Ente di avvalersi delle prestazioni lavorative, che contribuiscono, seppure in parte, al sostegno dei servizi pubblici, oltre a garantire il supporto economico ai titolari delle indennità che già vivono condizioni economiche disagiate», auspicando che «il Comune di Cava de’ Tirreni possa continuare, anche per l’anno 2015, ad avvalersi del personale in mobilità, già impegnato nel corso del 2014».
Lamberti, inoltre, ha evidenziato che «i provvedimenti di concessione di proroga hanno consentito ai lavoratori assegnati, in svantaggio sociale ed economico, la prosecuzione degli ammortizzatori sociali, con conseguente riconoscimento della copertura contributiva previdenziale, utile ai fini pensionistici, nonché la restituzione di un minimo di dignità lavorativa a seguito dell’inserimento nelle attività dei vari servizi del Comune». Le Organizzazioni Sindacali presenti hanno condiviso pienamente l’azione portata avanti dal Comune di Cava de’ Tirreni.
Già nell’incontro dello scorso dicembre - grazie anche all’interessamento del consigliere regionale on. Giovanni Baldi - con l’assessore regionale, prof. Severino Nappi, al quale ha partecipato anche l’assessore Vincenzo Lamberti, è stato chiesto di sostenere la proposta di considerare questi lavoratori come soggetti svantaggiati e, quindi, che possano costituire una cooperativa sociale per l’affidamento dei servizi di pubblica utilità del Comune. A tal proposito, è stato anche presentato in Consiglio regionale da parte dell’on. Giovanni Baldi un emendamento alla Legge regionale sulle cooperative sociali.
Ufficio Stampa Palazzo di Città
Fonte: Il Portico
rank: 10904109
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...
Una tragedia ha colpito nella giornata di ieri la comunità di Ariano Irpino: un giovane agente della Polizia di Stato, appena 44enne, in servizio presso il Commissariato locale, è stato trovato senza vita all'interno di un casolare di campagna alla periferia della città. Come riporta Il Corriere del...