Tu sei qui: CronacaProstituzione e droga in Costa d'Amalfi, udienza rinviata a 9 febbraio
Inserito da (redazionelda), venerdì 16 gennaio 2015 09:04:08
E' stata rinviata al 9 febbraio prossimo l'udienza sul caso di prostituzione e droga scoperto in Costa d'Amalfi. Il giudice dell'udienza preliminare Renata Sessa si era espressa lo scorso 25 novembre sugli abbreviati di tre dei tredici imputati e sul patteggiamento di un quarto coinvolto. Per una ventottenne di Ravello (accusata di prostituzione e spaccio di crack durante gli incontri sessuali) era stata emessa la pena di un anno e quattro mesi, in continuazione con un'altra di otto riportata a Torre Annunziata.
Assolto un cinquantenne di Scala, che rispondeva di favoreggiamento per aver negato gli appuntamenti con la prostituta e che ieri ha ritrattato le dichiarazioni usufruendo così dell'esimente da responsabilità. Era stato invece condannato a un anno, per sfruttamento della prostituzione, un trentaquattrenne, anche lui residente a Ravello (ma non originario della Città della musica), accusato di sfruttamento della prostituzione per aver incassato i soldi delle prestazioni erotiche della sorella e dell' ex compagna, peraltro minorata psichica.
Una parte di quel denaro lo avrebbe poi usato per saldare il debito con una cinquantenne di Ravello, imputata per sfruttamento della prostituzione, spaccio ed estorsione. Oltre ad accompagnare agli appuntamenti la sorella del debitore e un'altra giovane, sarebbe stata complice di un cinquantenne napoletano nell'estorsione di oltre ottomila euro a un uomo di Agerola.
Lui aveva patteggiato una pena di due anni e quattro mesi, lei aveva scelto invece il rito ordinario e oggi si saprà la decisione del gip sulla richiesta di rinvio a giudizio formulata dal pubblico ministero Vincenzo Montemurro.
A rischiare il processo sono altre nove persone: quattro sono presunti clienti, che rispondono di favoreggiamento per aver negato agli inquirenti i rapporti sessuali con le donne sfruttate o l'acquisto di droga dalla giovane di Ravello.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104731105
Divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio Simonetta Lamberti di Cava de' Tirreni. Ignoti si sono intrufolati all'interno dello Stadio sradicando letteralmente le barriere che, da anni ormai, sono oggetto di protesta e di disputa tra le parti. La società sta lavorando per far si che...
A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...
Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...
Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...