Ultimo aggiornamento 42 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaProtesi, il primato dell'ortopedia cavese

Cronaca

Protesi, il primato dell'ortopedia cavese

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 12 marzo 2003 00:00:00

Un ginocchio colpito dall'artrosi viene sostituito con una protesi al tantalio. La lega, finora utilizzata solo in elettronica, assicura una perfetta integrazione con l'osso della gamba. L'intervento, unico in Campania, è stato eseguito all'ospedale "Santa Maria dell'Olmo" da Carlo De Roberto, coordinatore del Dipartimento di ortopedia e traumatologia dell'Asl Sa1, che ha diretto l'équipe ortopedica dell'ospedale cavese. Alla paziente, una donna di 60 anni, è stata applicata una protesi realizzata da una nota azienda americana, capofila nel campo della biomeccanica. «La novità di questo intervento - spiega Carlo De Roberto - è il tipo di protesi utilizzata. Si tratta, infatti, di una lega, il tantalio, usata in elettronica come conduttore. Studi recenti hanno dimostrato che questa lega assicura una perfetta integrazione tra l'elemento meccanico, appunto la protesi, e quello biologico, cioè l'osso». Ed aggiunge: «A Cava abbiamo individuato un polo d'eccellenza per la chirurgia artoscopica e protesica. Già sono molti gli interventi eseguiti, giacché possiamo contare su un'équipe di altissimo livello, in cui figurano medici di valente esperienza, come Monaco, Di Rienzo ed il cavese Antonio Massa». Tempo qualche settimana ed il reparto di ortopedia, in passato accorpato all'ospedale di Nocera in seguito ai lavori di ristrutturazione del "Santa Maria dell'Olmo", vedrà aumentare il numero di posti letto fino a 10 unità. Il progetto rientra nell'obiettivo di potenziare le divisioni di ortopedia e traumatologia, così come deciso dal nuovo Piano attuativo dell'Azienda sanitaria locale Salerno 1. Aumenteranno, dunque, i posti letto, da un massimo di 16 per Scafati ad un minimo di 10 a Pagani, Nocera e Sarno. Ripristinato, infine, anche il servizio di guardia ortopedica, che presterà servizio 24 ore su 24.

Fonte: Il Portico

rank: 10366109

Cronaca

Cronaca

Salerno, tenta di rapinare donna incinta: arrestato straniero

Gli agenti della Polizia Municipale di Salerno hanno fermato, nel pomeriggio di ieri domenica 3 agosto, un cittadino di nazionalità egiziana. Gli agenti di Polizia Municipale lo hanno individuato sul corso Garibaldi e, dopo averlo riconosciuto come responsabile del tentativo di rapina perpetrato nei...

Cronaca

Due giovani operai morti dopo essere caduti in una cisterna: tragedia nel veneziano

Due operai, di 30 e 20 anni, sono morti questa mattina a Veternigo, frazione di Santa Maria di Sala (Venezia), dopo essere caduti in una cisterna per la raccolta di residui biologici mentre effettuavano lavori di pulizia in una fossa settica situata presso un'abitazione privata. Nonostante il rapido...

Cronaca

Tentata rapina ai danni di una donna incinta: uomo fermato a Salerno dalla Polizia Municipale

È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...

Cronaca

Incidente mortale sull’A1: tre vittime e 18 feriti

Incidente mortale questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto tra Arezzo e Valdarno, causato dal salto di carreggiata di un camion. Coinvolti anche tre auto, un caravan e un'ambulanza della Misericordia. Il bilancio è pesante: tre morti — due volontari e il paziente a bordo dell'ambulanza — e 18 feriti,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno