Ultimo aggiornamento 50 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaProtocollo d'intesa per il recupero dei detenuti

Cronaca

Protocollo d'intesa per il recupero dei detenuti

Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 7 ottobre 2003 00:00:00

Il Comune di Cava de' Tirreni, in qualità di Ente capofila del Piano di Zona ambito S3, che comprende anche alcuni Comuni della Costiera Amalfitana e che si occupa di promuovere sul territorio attività di recupero sociale, aiuterà i detenuti ad inserirsi nella società, da cui erano stati allontanati per motivi giudiziari. Ieri mattina, a Palazzo di Città, il sindaco metelliano Alfredo Messina, nella veste di primo cittadino capofila, ha firmato e sottoscritto un protocollo d'intesa con il Centro di Servizio Sociale Adulti di Salerno, compartimento dipendente dal Ministero della Giustizia e diretto dalla dott.ssa Angelina Spinazzola. L'accordo, sancito da una scrittura privata tra le due parti, mira a promuovere e favorire l'inserimento sociale delle persone ristrette negli istituti penitenziari oppure uscite dalla struttura carceraria, nonché di quelle sottoposte a misura alternative alla detenzione. Sicuramente un'intesa importante, un protocollo fondamentale anche per evitare la dispersione sociale di tali cittadini e costituire un valido punto di riferimento per quelle persone che con errori di vario genere hanno perso tutto. Un faro luminoso della speranza che il presidente istituzionale Messina e la dott.ssa Spinazzola hanno deciso di accendere nella nuova vita dell'ex detenuto, il cui futuro nella maggior parte dei casi costituisce davvero un'incognita, a cui tale intesa cercherà di dare una risposta. La volontà di instaurare un intenso rapporto di collaborazione tra l'Ente istituzionale ed i Servizi Sociali che operano sul territorio ha spinto le parti ad avvicinarsi ed a firmare tale protocollo d'intesa. Per questi validi motivi, le parti chiamate in causa hanno deciso di stringere una fattiva collaborazione, il tutto a norma di legge. Secondo quanto citano le disposizioni del Ministero della Giustizia e nel rispetto del protocollo d'intesa tra la Regione Campania ed il Dipartimento del Governo Berlusconi, e tenendo conto che un lavoro migliore deriva anche dalla cooperazione tra gli Enti locali, ieri mattina è stato messo nero su bianco. Estrema soddisfazione sia del primo cittadino Messina che del direttore Spinazzola per l'accordo raggiunto. Gli interventi verteranno sull'integrazione di soggetti a rischio di esclusione, ma anche sulla promozione di eventi atti a favorire l'orientamento formativo delle fasce più deboli. Ma non solo. Sostenere lo sviluppo di interventi ed opportunità di inserimento socio-lavorativo per le fasce deboli ed inserire i detenuti in un progetto sociale sono gli altri due punti cardine su cui verte l'intesa. Insomma, un'intesa importante, che vede i detenuti, spesso oggetto di infamanti pregiudizi, veri protagonisti dei progetti stilati dalle due parti. Dare la possibilità a chi ha sbagliato di ricostruirsi una vita, cancellando il passato, appare una mossa quantomai azzeccata del presidente del Piano di Zona ambito S3, nonché primo cittadino metelliano, Alfredo Messina. A breve la fase operativa per l'attuazione di tali ottime basi, che interessano direttamente il movimento sociale del territorio metelliano.

Fonte: Il Portico

rank: 10685103

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...