Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaProvincia, slitta in extremis il dissesto. La Polizia andrà ai comuni

Cronaca

Provincia, slitta in extremis il dissesto. La Polizia andrà ai comuni

Inserito da (redazionelda), martedì 30 giugno 2015 13:18:58

di Andrea Pellegrino*

Dichiarazione di dissesto rinviata a quando il quadro normativo sarà più chiaro. Questa la motivazione politica che ha spinto ieri mattina il Consiglio provinciale a rinviare il punto che prevedeva la dichiarazione di pre dissesto per palazzo Sant'Agostino. Seppur acquisito l'atto degli uffici, il consiglio all'unanimità si è espresso a favore dell'emendamento presentato dal vicepresidente dell'amministrazione provinciale Sabato Tenore che ha rinviato tutto al 30 settembre, in attesa di conoscere i reali trasferimenti e le reali competenze dell'ente provincia.

In aula la protesta del presidente Canfora che ha indossato la maglietta con la scritta: "Sono contro il dissesto di Stato", proprio per denunciare la confusione normativa che ruota intorno alle Province. Sotto il profilo strettamente tecnico resta lo stato di difficoltà delle casse provinciali, così come espresso dal dirigente del settore finanziario Marina Fronda, contraria tra l'altro ad un rinvio della dichiarazione.

Ma l'atto, annuncia Tenore, «è stato concordato anche con gli uffici, in virtù degli sviluppi prossimi che potrebbero esserci». Come il caso della polizia provinciale che potrebbe, secondo le ultime indicazioni, essere trasferita ai Comuni. «L'incertezza normativa - dice ancora Tenore - e inadempienze delle regioni rispetto alla Legge Delrio e i continui prelievi forzosi da parte del governo centrale sui bilanci provinciali, rischiano di determinare il default di tutte le province italiane.

Di qui l'esigenza di attendere almeno un chiarimento nelle incertezze normative, l'assunzione di responsabilità da parte della Regione Campania, nel caso della Provincia di Salerno, e il quadro preciso del prossimo bilancio provinciale 2015, ai fini della determinazione definitiva della situazione economica finanziaria dell'ente».

Via libera, sempre durante la seduta di ieri mattina, al riconoscimento di debiti fuori bilancio. Seppur il capogruppo del Pd Giovanni Coscia ha chiesto al segretario generale dell'Ente un accertamento sull'iter che ha portato al debito fuori bilancio. «Ci troviamo ancora una volta - dice Coscia - costretti a riconoscere una valanga di debiti. Vogliamo sapere come si è arrivato a ciò e soprattutto quante altre procedure sono in corso».

Infine l'appello di Mimmo Volpe che ha chiesto chiarimenti sui piani regolatori comunali che saranno dichiarati decaduti il prossimo 4 luglio. «Questo - dice Volpe - è un altro gravissimo problema. I Comuni a partire dal 4 luglio saranno in completo caos. Questo perché i piani regolatori avrebbero dovuto adeguarsi al Ptcp ma anche in questo caso la confusione ha regnato sovrana. Io ricorrerò contro il provvedimento come comune di Bellizzi ma chiedo che il Consiglio provinciale si faccia carico del problema».

*redattore Le Cronache

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106517101

Cronaca

Cronaca

È morto il bambino di 7 anni caduto in piscina a San Cipriano Picentino: disposta l'autopsia

Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....

Cronaca

Ragazzo ferito sul Monte Faito, salvato con l'elicottero

Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...

Cronaca

Monte Faito, ragazzo scivola in zona impervia: salvato dal Soccorso Alpino e dall’elisoccorso 118

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno