Tu sei qui: CronacaPubblicità e passi carrabili, progetto obiettivo per i Vigili
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 8 luglio 2004 00:00:00
Firmata ieri una direttiva dall'assessore alla Città Sicura ed alla Polizia Municipale, dott. Alfonso Laudato, per attivare un progetto obiettivo per i "caschi bianchi" metelliani, al fine di garantire un accurato monitoraggio dei passi carrabili e soprattutto delle tabelle pubblicitarie, spesso installate senza la regolare autorizzazione né il pagamento della tassa dovuta. Una direttiva destinata, con ogni probabilità, a porre fine al braccio di ferro tra l'Amministrazione comunale ed i sindacati dei Vigili Urbani dopo un periodo di forti tensioni. «Questo è il vero progetto obiettivo - commenta l'assessore Laudato - che ci consentirà un perfetto controllo della situazione tabelle pubblicitarie e passi carrabili, ma soprattutto un introito economico non indifferente per l'Erario comunale, mediante il quale riusciremo a coprire le ore di servizio straordinario contratte dai Vigili per le rilevazioni». Sotto i riflettori, quindi, gli spazi pubblicitari non autorizzati. Le tabelle abusive dovrebbero fruttare alla Giunta comunale parecchi quattrini, che, in misura del 3% dell'incasso totale, sommatoria delle contravvenzioni e delle spese di smontaggio e trasporto, il tutto a carico dei responsabili dell'installazione abusiva, verrà ripartito tra i Vigili aderenti al progetto. Tale denaro potrà essere utilizzato per l'acquisto e l'integrazione della segnaletica stradale, il miglioramento della viabilità, la creazione di infrastrutture per la sicurezza pedonale, l'acquisto di auto da destinare alla Polizia Municipale, nonché per creare percorsi in favore di disabili. L'assessorato alla Sicurezza si muoverà in questo senso. «Potremo utilizzare il denaro - assicura Laudato - per migliorare la sicurezza stradale della città con nuovi marciapiedi e tutto ciò che serve per la corretta guida su strada. Ma altro denaro servirà per ampliare il parco auto a disposizione del Comando di Polizia Municipale». Ieri mattina, intanto, il direttore generale Enrico Violante ha tenuto una riunione con alcuni rappresentanti del Corpo dei Vigili Urbani, per discutere sullo straordinario della fascia serale e notturna. L'intenzione dell'Amministrazione è quella di corrispondere per ogni ora del turno 18-24 la cifra oraria prevista per il pagamento di ore di straordinario, poiché comunque agli stessi Vigili rimane riservato il progetto obiettivo per le tabelle ed i passi carrabili. Si attende ora la risposta dei caschi bianchi metelliani alla proposta formulata dalla Giunta Messina. L'assessore Laudato, comunque, ha annunciato che il comandante Ferrara provvederà quanto prima a riformulare il regolamento del Corpo, fermo al palo dal lontano 1968, in modo da prevedere anche attività collaterali e turni extra-estivi. Lunedì prossimo, intanto, è prevista l'entrata in servizio per 3 mesi dei 14 nuovi Vigili ausiliari. È ipotizzabile a questo punto una rivisitazione della turnazione mattutina e serale. Sono attesi sviluppi nelle prossime ore.
Fonte: Il Portico
rank: 10857106
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....