Ultimo aggiornamento 5 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPubblicità e passi carrabili, progetto obiettivo per i Vigili

Cronaca

Pubblicità e passi carrabili, progetto obiettivo per i Vigili

Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 8 luglio 2004 00:00:00

Firmata ieri una direttiva dall'assessore alla Città Sicura ed alla Polizia Municipale, dott. Alfonso Laudato, per attivare un progetto obiettivo per i "caschi bianchi" metelliani, al fine di garantire un accurato monitoraggio dei passi carrabili e soprattutto delle tabelle pubblicitarie, spesso installate senza la regolare autorizzazione né il pagamento della tassa dovuta. Una direttiva destinata, con ogni probabilità, a porre fine al braccio di ferro tra l'Amministrazione comunale ed i sindacati dei Vigili Urbani dopo un periodo di forti tensioni. «Questo è il vero progetto obiettivo - commenta l'assessore Laudato - che ci consentirà un perfetto controllo della situazione tabelle pubblicitarie e passi carrabili, ma soprattutto un introito economico non indifferente per l'Erario comunale, mediante il quale riusciremo a coprire le ore di servizio straordinario contratte dai Vigili per le rilevazioni». Sotto i riflettori, quindi, gli spazi pubblicitari non autorizzati. Le tabelle abusive dovrebbero fruttare alla Giunta comunale parecchi quattrini, che, in misura del 3% dell'incasso totale, sommatoria delle contravvenzioni e delle spese di smontaggio e trasporto, il tutto a carico dei responsabili dell'installazione abusiva, verrà ripartito tra i Vigili aderenti al progetto. Tale denaro potrà essere utilizzato per l'acquisto e l'integrazione della segnaletica stradale, il miglioramento della viabilità, la creazione di infrastrutture per la sicurezza pedonale, l'acquisto di auto da destinare alla Polizia Municipale, nonché per creare percorsi in favore di disabili. L'assessorato alla Sicurezza si muoverà in questo senso. «Potremo utilizzare il denaro - assicura Laudato - per migliorare la sicurezza stradale della città con nuovi marciapiedi e tutto ciò che serve per la corretta guida su strada. Ma altro denaro servirà per ampliare il parco auto a disposizione del Comando di Polizia Municipale». Ieri mattina, intanto, il direttore generale Enrico Violante ha tenuto una riunione con alcuni rappresentanti del Corpo dei Vigili Urbani, per discutere sullo straordinario della fascia serale e notturna. L'intenzione dell'Amministrazione è quella di corrispondere per ogni ora del turno 18-24 la cifra oraria prevista per il pagamento di ore di straordinario, poiché comunque agli stessi Vigili rimane riservato il progetto obiettivo per le tabelle ed i passi carrabili. Si attende ora la risposta dei caschi bianchi metelliani alla proposta formulata dalla Giunta Messina. L'assessore Laudato, comunque, ha annunciato che il comandante Ferrara provvederà quanto prima a riformulare il regolamento del Corpo, fermo al palo dal lontano 1968, in modo da prevedere anche attività collaterali e turni extra-estivi. Lunedì prossimo, intanto, è prevista l'entrata in servizio per 3 mesi dei 14 nuovi Vigili ausiliari. È ipotizzabile a questo punto una rivisitazione della turnazione mattutina e serale. Sono attesi sviluppi nelle prossime ore.

Fonte: Il Portico

rank: 10947107

Cronaca

Cronaca

Turisti diretti da Capodichino a Sorrento su auto abusiva: fermato il conducente, maxi multa e confisca del veicolo

Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Bancarotta fraudolenta: sequestrato uno stabilimento balneare a Pescara

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...