Tu sei qui: CronacaPuc, illustrati gli obiettivi
Inserito da La Redazione (admin), martedì 19 gennaio 2010 00:00:00
Si è tenuto ieri pomeriggio, a Palazzo di Città, il convegno “L’Economia della Bellezza”, che ha illustrato gli obiettivi del nuovo Piano Urbanistico Comunale.
Nel corso del convegno, al quale hanno partecipato illustri docenti universitari, è intervenuta Rossana Lamberti, assessore all’Urbanistica, che ha chiarito il significato di “bellezza”, sottolineando le qualità che deve possedere una città, come la vivibilità, la sicurezza e la sostenibilità ambientale.
L’assessore Lamberti ha poi aggiunto: «Questo Puc è innovativo, perché si pone come obiettivi primari la salvaguardia dell’ambiente, la riqualificazione dei borghi storici e la valorizzazione sia dei tessuti edilizi degradati che degli stabili industriali dimessi. Apre, inoltre, spazi per il terziario e dà la possibilità ai giovani di investire nel settore turistico».
Una parte del convegno è stata dedicata alla perequazione, lo strumento che consente ai privati di realizzare strutture di pubblica utilità, garantendo la disponibilità dei suoli all’Amministrazione pubblica senza ricorrere all’esproprio. Sono intervenuti al riguardo l’architetto Carlo Gasparini, coordinatore scientifico del Puc, e Federico Oliva, docente di Urbanistica al Politecnico di Milano.
Tra le novità previste dal Puc, rimarcata la realizzazione di una tangenziale che faciliterà gli spostamenti fra le frazioni ed il centro di Cava.
Fonte: Il Portico
rank: 10354107
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...