Tu sei qui: CronacaPullman Sita "fuori servizio" per trasporto privato: Vigili di Maiori accertano violazioni
Inserito da (redazionelda), lunedì 14 settembre 2020 12:54:05
Pullman di linea destinato al trasporto privato. Gli agenti della Polizia Locale del Comune di Maiori, diretti dal maggiore Giuseppe Rivello, hanno accertato che ieri un bus Sita "fuori servizio" utilizzato a noleggio per il traporto privato di un gruppo di escursionisti diretti a Ravello ha violato l'ordinanza ANAS 337/2019.
Il sabato e la domenica, infatti, i bus da noleggio superiori agli 8 metri di lunghezza non possono circolare. Inoltre il percorso Maiori - Ravello non può essere effettuato se non via Chiunzi o via Castellammare-Positano-Amalfi.
Analogamente, un bus superiore a 8 metri non può percorrere il tratto Ravello-Castiglione.
Gli agenti di Maiori hanno acquisito le immagini delle telecamere di videosorveglianza e hanno elevato due verbali da 87 euro ciascuno: il secondo per la fermata del bus di 11,30 metri sulle strisce pedonali all'ingresso del Corso Reginna per consentire la salita dei passeggeri a bordo.
Inoltre il comandate Rivello ha scritto a Sita Sud richiedendo tutta la certificazione prodotta dalla motorizzazione Civile relativa alla conversione del mezzo di trasporto pubblico locale a noleggio con conducente.
Per maggiori approfondimenti:
Fonte: Il Vescovado
rank: 103629101
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...