Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Quando avevo vent'anni" al Rodaviva

Cronaca

"Quando avevo vent'anni" al Rodaviva

Inserito da (admin), venerdì 14 febbraio 2014 00:00:00

Un libro sull’anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio ed incentrato sull’eredità valoriale lasciata da Giovanni Falcone e Paolo Borsellino alle generazioni future. E’ “Quando avevo vent’anni. 1992/2012 - Interviste, riflessioni, ricordi su Falcone e Borsellino”, lavoro editoriale del giornalista Rai Ettore De Lorenzo, che giovedì 20 febbraio sarà presentato alle ore 18.30 presso il Bar Libreria “Rodaviva”, sito in via Montefusco 1 a Cava de’ Tirreni. Con l’autore interverrà il chitarrista Davide Munno, che accompagnerà musicalmente la lettura di alcuni brani.

Attraverso una serie di interviste a personaggi illustri, come Luigi De Magistris, Raffaele Cantone, Attilio Bolzoni, Franco Battiato, Frankie Hi NRG, “Quando avevo vent’anni” indaga l’anno 1992, in cui la mafia, a distanza di pochi mesi (Giovanni Falcone il 23 maggio e Paolo Borsellino il 19 luglio), fece fuori coloro i quali avevano speso l’intera loro esistenza per darle battaglia ed assicurare al Paese un futuro migliore. E proprio sul futuro, inteso come eredità lasciata dai due magistrati siciliani alle generazioni che sarebbero seguite, è dedicato il libro, la cui prefazione è a cura di Salvatore Borsellino.

216 pagine corredate di QR Code per visualizzare le video-interviste realizzate e di tags legate a parole chiave della giustizia e della lotta alla criminalità, senza tralasciare i riferimenti alla letteratura ed alla filmografia di genere, fino a comporre lungo tutto il volume una sorta di glossario utile ai più giovani per comprendere meglio una fase storica del Paese con riflessi nell’attualità.

Completano il lavoro editoriale di Ettore De Lorenzo 10 film e 10 libri sul tema della legalità, a cura di Manlio Castagna (Vicedirettore del Giffoni Film Festival) e Ludovica Suppa (Autore di programmi televisivi per RAI Educational).

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10345101

Cronaca

Cronaca

Traffico a Positano: code e disagi anche dopo il Primo Maggio

Altra giornata di traffico intenso sulla Statale Amalfitana con lunghe code e veicoli bloccati a Positano. Nonostante la misura delle targhe alterne per limitare la congestione nei giorni festivi, le immagini e le segnalazioni giunte alla redazione testimoniano una situazione al limite: auto incolonnate,...

Cronaca

Striano, 17enne armato di pistola tenta di rapinare un supermercato: fermato da due poliziotti liberi dal servizio

Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...

Cronaca

Napoli, rapina un uomo e viene sorpreso con la droga: arrestato 37enne irregolare sul territorio nazionale

Nella serata del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per rapina impropria e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante...

Cronaca

Tragedia nel giorno della festa dei lavoratori: morti due vigili del fuoco a Pennapiedimonte

Tragedia nel giorno dedicato alla festa dei lavoratori: due vigili del fuoco sono morti durante un'escursione in località Balzolo, nel territorio del comune di Pennapiedimonte, dopo essere scivolati in un dirupo. Sono Nico Civitella, di Guardiagrele, ed Emanuele Capone, di Chieti, entrambi 43enni e in...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno