Ultimo aggiornamento 6 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Quando avevo vent'anni" al Rodaviva

Cronaca

"Quando avevo vent'anni" al Rodaviva

Inserito da (admin), venerdì 14 febbraio 2014 00:00:00

Un libro sull’anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio ed incentrato sull’eredità valoriale lasciata da Giovanni Falcone e Paolo Borsellino alle generazioni future. E’ “Quando avevo vent’anni. 1992/2012 - Interviste, riflessioni, ricordi su Falcone e Borsellino”, lavoro editoriale del giornalista Rai Ettore De Lorenzo, che giovedì 20 febbraio sarà presentato alle ore 18.30 presso il Bar Libreria “Rodaviva”, sito in via Montefusco 1 a Cava de’ Tirreni. Con l’autore interverrà il chitarrista Davide Munno, che accompagnerà musicalmente la lettura di alcuni brani.

Attraverso una serie di interviste a personaggi illustri, come Luigi De Magistris, Raffaele Cantone, Attilio Bolzoni, Franco Battiato, Frankie Hi NRG, “Quando avevo vent’anni” indaga l’anno 1992, in cui la mafia, a distanza di pochi mesi (Giovanni Falcone il 23 maggio e Paolo Borsellino il 19 luglio), fece fuori coloro i quali avevano speso l’intera loro esistenza per darle battaglia ed assicurare al Paese un futuro migliore. E proprio sul futuro, inteso come eredità lasciata dai due magistrati siciliani alle generazioni che sarebbero seguite, è dedicato il libro, la cui prefazione è a cura di Salvatore Borsellino.

216 pagine corredate di QR Code per visualizzare le video-interviste realizzate e di tags legate a parole chiave della giustizia e della lotta alla criminalità, senza tralasciare i riferimenti alla letteratura ed alla filmografia di genere, fino a comporre lungo tutto il volume una sorta di glossario utile ai più giovani per comprendere meglio una fase storica del Paese con riflessi nell’attualità.

Completano il lavoro editoriale di Ettore De Lorenzo 10 film e 10 libri sul tema della legalità, a cura di Manlio Castagna (Vicedirettore del Giffoni Film Festival) e Ludovica Suppa (Autore di programmi televisivi per RAI Educational).

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10045105

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...