Tu sei qui: CronacaQuando l'invidia prende il sopravvento una stagista avvelena il tè della collega, denunciata
Inserito da (admin), sabato 11 novembre 2017 00:56:36
A spingere a tentare di avvelenare la collega è stata una gelosia fuori controllo, ma non per un uomo. Per la carriera. E' così un conflitto fra due ragazze in stage in un albergo di Ginevra in Svizzera finirà nelle mani della giustizia: una delle giovani è sospettata di aver versato del detergente nel tè della collega. Il tentato avvelenamento risale a mercoledì mattina. Come indica la polizia ginevrina in un comunicato odierno, la vice direttrice dell'albergo ha informato le forze dell'ordine ieri. L'inchiesta ha dimostrato che una stagista aveva versato un prodotto a base di acido citrico nel thermos della collega, anch'essa stagista nell'albergo. La ragazza che ha aggiunto il detergente destinato alla pulizia dei gabinetti ammette di «nutrire una certa ostilità nei riguardi della vittima» e spiega di averle voluto fare uno scherzo, per vedere come avrebbe reagito. La vittima ha bevuto qualche sorso, prima di avvertire lo strano sapore della bevanda e di risputarla immediatamente. Ha poi avvertito la sua responsabile. Secondo la polizia non è stato necessario ricorrere ad un medico. La ragazza che ha versato il prodotto è stata denunciata alla giustizia. L'invidia tutti la provano, nessuno la confessa. Perché è dolorosa per sé e pericolosa per gli altri. L’invidia infatti spesso è caratterizzata dall’ostilità nascosta verso l’altro, dal desiderio di danneggiarlo, magari dietro le spalle con commenti denigratori e di privarlo di ciò che lo rende.. invidiabile. Dante, nella Divina Commedia, mette gli invidiosi in purgatorio, con le palpebre cucite da fil di ferro: così sono chiusi gli occhi che invidiarono e gioirono dalla vista dei mali altrui. Chi è invidioso, quindi, lancia tre messaggi: sono inferiore, ti sono ostile per il tuo successo e potrei anche farti del male. Così come Caino uccise Abele, i cui sacrifici erano più graditi da Dio. L’invidia è dolorosa, insomma, come ha mostrato uno studio condotto da un team di scienziati giapponesi. Che hanno analizzato con la risonanza magnetica funzionale cosa accadeva nel cervello dei partecipanti, a cui veniva chiesto di immedesimarsi in situazioni con diversi personaggi. Di fronte a quelli simili a loro, ma più brillanti su aspetti per loro rilevanti, scattava l’invidia. E nel loro cervello aumentava l’attivazione della corteccia cingolata anteriore dorsale: tanto maggiore quanto più intensa era l’invidia che il partecipante diceva di provare. Ma all’invidia, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", è collegato anche un piacere. Maligno, certo: è chiamato schadenfreude, ovvero la soddisfazione davanti alle disgrazie altrui. Se la crisi stronca un brillante rivale, se l’affascinante conoscente ha un problema... si può provare schadenfreude.
Fonte: Booble
rank: 10062101
Nella giornata del 26 luglio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile (N.O.R.M.) della Compagnia di Salerno hanno tratto in arresto un uomo con l'accusa di rapina aggravata. Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla polizia giudiziaria, l'uomo si sarebbe reso responsabile di un grave...
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...