Tu sei qui: CronacaQuartiere San Vito, la risposta del sindaco
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 12 marzo 2002 00:00:00
Sedotti ed abbandonati: gli assegnatari degli alloggi Iacp del rione San Vito, dopo oltre un anno dalla consegna delle abitazioni, a conclusione di un'attesa decennale, aspettano ancora che la Regione e per essa l'Iacp di Salerno completino finalmente i lavori. Una situazione che sta diventando esplosiva per le enormi carenze strutturali riscontrate dalle 100 famiglie che vi risiedono: infiltrazioni d'acqua, umidità, pozzetti intasati, area di accesso, adiacente la chiesa di San Vito, completamente abbandonata, con gravi problemi igienico-sanitari. Problematiche che hanno portato anche a denunce alla Procura della Repubblica da parte di alcuni locatari. Ieri mattina, il sindaco Alfredo Messina (nella foto) ha ricevuto una rappresentante degli assegnatari e la stampa. «È un situazione - ha affermato il primo cittadino - che viene da lontano. Che le infrastrutture non fossero complete si sapeva. Il compito di provvedere è, però, esclusivamente dell'Iacp, che non è altro che un'espressione locale della Regione. Dalle notizie assunte presso l'Iacp, il progetto per il completamento delle opere c'è, purtroppo mancano i soldi. L'Amministrazione ha un'unica possibilità ed è quella che adotteremo: per la settimana prossima convocheremo una Conferenza di Servizi alla quale inviteremo, oltre ai responsabili dell'Iacp, anche l'assessorato regionale all'Edilizia Pubblica ed il rappresentante degli assegnatari. Chiederemo di stornare fondi da altri progetti regionali che non hanno tale urgenza, per mettere finalmente la parola fine a questa situazione». Paradossalmente, dopo dieci anni di attesa, l'accesso alle abitazioni sembra sia stato affrettato. La costruzione dei fabbricati è stata contrassegnata da molte vicissitudini, con in primis il fallimento della ditta appaltatrice. Dopo anni di abbandono e, nel 2001, con la nuova impresa costruttrice, i 100 assegnatari hanno potuto prendere possesso degli appartamenti. Nonostante l'abitabilità, però, sono venute fuori tutte le carenze. Ci sarebbe ancora bisogno, per completare le opere, di circa un milione di euro, nonostante fossero stati stanziati circa 7 milioni di euro.
Fonte: Il Portico
rank: 10326106
Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...