Tu sei qui: CronacaQuattro voli e 17 passeggeri al giorno, l’aeroporto di Salerno non decolla
Inserito da (redazionelda), domenica 18 marzo 2018 17:03:04
Quattro aerei al giorno, tra charter, aero taxi e aviazione generale. Per un totale, annuo, di 6.354 passeggeri. Sono i numeri del monitoraggio che l'Enac, l'ente nazionale per l'aviazione civile, ha fatto delle performance di tutti gli scali italiani nei dodici mesi del 2017.
I dati sono stati riportati dal quotidiano Il Mattino sabato in edicola e mostrano un lieve calo rispetto ai quasi 7mila passeggeri registrati nel 2016.
In totale, nei tre settori di attività dello scalo salernitano, ci sono stati 1.300 aerei (e cioè 2.609 movimenti). Facendo una media giornaliera, i passeggeri che sono transitati al Costa d'Amalfi sono stati circa 17. L'aeroporto di Salerno si colloca, ad ogni modo,nei bassifondi della classifica degli scali d'Italia.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100728105
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...