Tu sei qui: CronacaQuestione Se.T.A., Città Democratica ribadisce la sua proposta
Inserito da (admin), lunedì 24 ottobre 2011 00:00:00
Il Sindaco Marco Galdi, commentando la proposta di Città Democratica per fronteggiare la minaccia di fallimento della Se.T.A. spa, ha dichiarato: “Dobbiamo puntare ad intraprendere azioni forti e decise contro il Comune di Nocera Inferiore, e non sulla cartolarizzazione, come proposto da Città Democratica, perché in questo periodo di gravissima crisi economica, chi acquisterebbe le obbligazioni, quindi i debiti del Comune di Nocera Inferiore, se nessuno acquista più nemmeno i titoli di stato italiani?”.
A tale riguardo ci permettiamo di ricordare al Sindaco che:
1) ci sono Istituzioni Creditizie che hanno acquistato titoli di debito greci, dopo il default della Grecia, e ne continueranno a comprare;
2) si sta decidendo di aumentare il Fondo salva Stati, che sarà sottoscritto da Investitori Istituzionali, per ben 2mila miliardi;
3) nel solo mese di settembre sul mercato domestico italiano c’è stata una cartolarizzazione, riferita ad una sola operazione, per un valore di 80 miliardi di euro;
4) i crediti vantati dalla Se.T.A. spa nei confronti del Comune di Nocera, supportati dalla garanzia immobiliare del Comune di Nocera Inferiore, sarebbero, senza alcun dubbio, un appetibile acquisto per gli Investitori Istituzionali;
5) il governo italiano (a guida PDL, di cui il professore fa parte) sta operando numerose operazioni di finanza strutturata (comprese cartolarizzazioni) sia a livello nazionale che a livello europeo (tipo gli eurobond);
6) non risulta che non vengono acquistati i titoli di stato italiano, ma che aumenta lo spread tra i bund tedeschi ed i titoli italiani, ovvero il tasso di interesse;
7) che nei periodi di crisi i titoli, come i finanziamenti, continuano ad esistere, solo che quando la domanda è più forte dell’offerta aumenta il prezzo (nel nostro caso gli interessi).
In conclusione, Città Democratica, ribadendo e sottolineando che i lavoratori sono il nostro unico e vero problema, chiede che la sua proposta non venga liquidata con superficiali battute, ma che sia seriamente considerata, o che, in alternativa o in aggiunta, se ne propongano altre e che l’intera problematica venga finalmente discussa in Commissione Consiliare.
Il Portavoce Enzo De Tommasi
Fonte: Il Portico
rank: 10563106
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...