Tu sei qui: CronacaRaccolta differenziata, boom per carta e cartone
Inserito da L'Addetto Stampa, Mariella Sportiello (admin), venerdì 24 febbraio 2006 00:00:00
Il Consorzio di Bacino Salerno 1 comunica che, nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2005, il quantitativo di carta, cartone e materiale da imballaggio raccolto direttamente ha fatto registrare una notevole impennata. Rispettivamente 42.620 kg, 50.860 kg e 70.180 kg nei mesi indicati, a fronte dei mesi di agosto e settembre, in cui il dato pervenuto raggiungeva i 14.860 kg e 26.820 kg.
Questo lusinghiero risultato scaturisce da un notevole sforzo organizzativo messo in campo dal Consorzio, che ha potenziato il numero dei mezzi impiegati nella raccolta dei materiali e delle unità di personale impegnate nel servizio. Considerando la media dell'ultimo trimestre del 2005, il Consorzio di Bacino SA/1 ha valutato - sulla base di una proiezione media annua per tutto il 2006 - di raccogliere su tutto il territorio cavese 650mila kg di materiale cartonato. Stando agli attuali costi, il risparmio per il Comune di Cava de'Tirreni è stato così stimato in circa 70mila euro, in termini di smaltimento di rifiuti presso gli impianti Cdr (Combustibile da Rifiuto).
Il Consorzio di Bacino SA/1 invita tutti i commercianti cavesi a rispettare scrupolosamente le indicazioni fornite durante la precedente campagna informativa. Seguendo tutte le direttive evidenziate nella brochure esplicativa, il Consorzio Bacino SA/1 sarà in grado di ottimizzare il servizio svolto, consentendo al personale di ampliare le aree del territorio su cui effettuare la raccolta. Per migliorare ulteriormente il servizio reso ai cittadini dal Consorzio di Bacino, il cartone dovrà essere depositato nelle fasce orarie indicate nell'ordinanza del Commissario Straordinario del Comune di Cava e, inoltre, deve essere ripulito da ogni altro rifiuto. Successivamente, il materiale cartonato verrà depositato dinanzi ad ogni singolo esercizio commerciale, piegandolo e risistemandolo in pile.
Fonte: Il Portico
rank: 10624105
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...
Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...