Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRaccolta differenziata, forte calo a Cava

Cronaca

Raccolta differenziata, forte calo a Cava

Inserito da (admin), mercoledì 28 aprile 2004 00:00:00

Aumenta la percentuale dei Comuni del Salernitano che seguono la raccolta differenziata. Comunque, pur avendo compiuto passi da gigante negli ultimi anni, per molte Amministrazioni è ancora lunga la strada da percorrere per piazzarsi in vetta alla classifica dei Comuni "ricicloni". E ciò malgrado la media provinciale, pari all'11% nel 2001, sia salita al 14 nel 2002 ed al 18 l'anno scorso. A conferma di tali dati, ieri mattina sono stati illustrati dall'assessore provinciale alle Politiche Ambientali, Angelo Paladino, i risultati monitorati dall'Osservatorio sui Rifiuti per l'assegnazione del Premio "Ricicla 2003". Ad aggiudicarsi i 10mila euro in palio, dopo San Cipriano e Padula, quest'anno è stata Bellizzi, che, sfiorando quasi il 70% in fatto di raccolta differenziata, è il primo Comune della provincia. Al secondo posto Giffoni Sei Casali, in testa alle Amministrazioni con meno di 5mila abitanti, che ottiene il 68%. Poi c'è San Cipriano, con il 67,6, e quindi Padula, con il 62,6. Salerno, invece, lascia ancora a desiderare in fatto di sensibilità ambientale. Il capoluogo, infatti, si colloca solo a metà classifica, facendo rilevare appena il 14,6%. A commentare i risultati è lo stesso assessore Paladino: «Chiediamoci quanto ci costa l'emergenza rifiuti e quanto sono costretti a pagare i cittadini perché non si segue un percorso serio in fatto di spazzatura. La soluzione, secondo me, è semplice: sanzionare i Comuni che non osservano il decreto Ronchi. Oltre al danno di immagine incalcolabile per la città, diminuirebbero anche i costi a carico dei Comuni stessi e quindi dei cittadini». L'andamento del comprensorio provinciale, in ogni caso, lascia ben sperare. In aumento, dicevamo, molti Comuni, che si piazzano ben al di sopra della percentuale prevista dal decreto, come Vallo della Lucania (53,6), Sala Consilina (51,2), Castel San Giorgio (43,2) e Baronissi (40), mentre l'area più critica risulta l'Agro nocerino-sarnese. Se si eccettua Angri (36,4), infatti, si osserva un generale crollo delle percentuali. È il caso di Scafati, che fa registrare solo il 17%, di Cava de'Tirreni, che ottiene il 16, di Nocera Superiore (14,8) e di Nocera Inferiore, con appena il 9,2. Per non parlare di Pagani (3,8) e di Sarno, con addirittura lo 0,7%. Meglio, invece, se la passa il Cilento: oltre alle già citate Vallo della Lucania e Sala Consilina, bene anche Albanella (56), Polla (55), Auletta (52,4), Pertosa (52,1), Buccino (45,1) e Teggiano (40,1). Anche qui, tuttavia, ci sono zone "nere", come Montecorice (8,8), Centola (8), Perdifumo ed Ascea (7,6), Castellabate (6,6), Casal Velino (6,2), Laureana Cilento (4,1), Controne (3,6), San Gregorio Magno (1,5), Sant'Angelo a Fasanella (0,5) e Castelcivita (0,4).

Fonte: Il Portico

rank: 10255105

Cronaca

Cronaca

Evade dai domiciliari a Baronissi, arrestato alla stazione di Afragola

Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...

Cronaca

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Cronaca

Arrestato a Napoli 25enne olandese ricercato in Europa

Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...

Cronaca

Napoli, 3 furti in un giorno: tra i fermati anche due minori

NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno