Tu sei qui: CronacaRaddoppio in vista delle tasse sui rifiuti
Inserito da (admin), martedì 23 gennaio 2001 00:00:00
Sembra che l'emergenza rifiuti non risparmi proprio niente ai cavesi. Com'era prevedibile la questione continua nel suo crescere, purtroppo negativamente. Già, perchè sembra che fra qualche mese, se non anche qualche giorno, Palazzo di Città recapiterà ai suoi contribuenti le bollette per il pagamento della tassa sui rifiuti solidi urbani, aumentate di circa il doppio. Infatti, dalle 80 lire al chilogrammo che vengono pagate per versare tutti i rifiuti in discarica, si passerà alle 145 lire a chilo. Inoltre, il costo per i cittadini sarà incrementato maggiormente dalle ulteriori spese: gli impianti necessari per effettuare la raccolta differenziata tra l'umido ed il secco, significherà affrontare uscite consistenti. E così, mentre la SETA si occupa di disporre i vari cassonetti per la città, i cavesi, con i 200 quintali di rifiuti che ogni giorno producono, dovranno imparare a differenziarli, dividendo l'umido dal secco. «Da domani (oggi, ndr) siamo nell'emergenza più totale - ha affermato il sindaco Fiorillo - Ed è per questo che fin da ora occorre coinvolgere tutti nella raccolta differenziata. Mitigare il rischio è un nostro compito. Se i cittadini collaborano riusciremo anche a diminuire i costi ed ad affrontare meglio il tutto». Ma, mentre l'umido ha trovato "dimora" a Pomigliano D'Arco, il secco dovrà trovare soluzioni alternative. Ma zone della città attendono ancora le buste dei volontari, mentre chi le ha avute, aspetta quelle per poter depositare carta e cartoni, che dovranno essere riciclati. E il dirigente del Consorzio di Bacino della Salerno 1 e dell'ufficio tributi di Palazzo di Città, Stefano Cicalese, rassicura: «Tutta la città sarà servita dei sacchetti. Ora occorre solo la collaborazione dei residenti».
Fonte: Il Portico
rank: 10709102
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...