Tu sei qui: CronacaRaffaello, cantante neomelodico arrestato per istigazione alla corruzione
Inserito da (redazionelda), mercoledì 29 aprile 2015 18:42:21
Fermato da una volante dopo aver commesso alcune infrazioni al codice della strada, il noto cantante neo-melodico in arte "Raffaello" è stato arrestato questa notte a Napoli. La vicenda sta facendo il giro del web, soprattutto sui giornali del napoletano vista la notorietà dell'artista.
Raffaele Migliaccio, 28 anni, era a bordo di una Mercedes con la fidanzata ed un amico. Agli agenti che l'hanno fermato in via Stadera, nel quartiere Poggioreale, ha chiesto di «chiudere un occhio» offrendo in cambio la somma di 400 euro.
«Sono pieno di soldi, quando avete bisogno sono a disposizione» ha detto loro, ricevendo in risposta un arresto per istigazione alla corruzione.
Condotto in Questura, ha tentato di ingaggiare una colluttazione con i poliziotti: «Togliti la divisa ed esci fuori» ha urlato contro uno di loro, secondo quanto riportato dai principali quotidiani napoletani. Per questo motivo si è beccato anche una denuncia per minacce a pubblico ufficiale. A bordo dell'auto di Migliaccio i poliziotti hanno inoltre trovato una dose di hashish.
Raffaello aveva già precedenti penali, nel 2011 era stato arrestato per rissa.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105939105
Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...
I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...