Tu sei qui: CronacaRaffica di rapine nel traffico della Tangenziale di Napoli, Borrelli chiede un'indagine celere
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 1 luglio 2024 08:07:33
Nel pomeriggio di sabato si sono verificate una raffica di rapine consumate nel traffico della Tangenziale di Napoli. Almeno quattro persone a bordo di due moto di grossa cilindrata, a quanto hanno riferito alcuni testimoni che hanno segnalato l'accaduto al deputato Francesco Emilio Borrelli, avrebbero messo a segno una serie di colpi portando a casa un cospicuo bottino, tra orologi, soldi, carte di credito, gioielli e smartphone.
Tra le vittime delle rapine anche i fratelli Desideri, noti cantanti neomelodici, che si stavano recando al concerto di Nino D'Angelo allo stadio Maradona. A dire dei presenti si tratterebbe di ragazzi giovanissimi, se non addirittura minorenni, armati di pistola.
"Questi rapinatori senza scrupoli vanno individuati e puniti severamente. Chiedo che ci sia un'indagine celere da parte delle forze dell'ordine che, grazie all'ausilio delle telecamere, devono riuscire ad assicurare alla giustizia questi criminali che sono oramai scatenati. Furti, rapine e violenze si consumano ad ogni ora e in ogni quartiere, non esistono zone franche, immuni dalla deriva criminale che si sta mangiando la città. E' necessaria una risposta durissima per riaffermare e ripristinare legge e legalità". Questo il commento del deputato di Alleanza Verdi - Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, che ha ricevuto le segnalazioni delle rapine dai cittadini.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10179103
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno, durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, hanno scoperto in località rurale del comune di Battipaglia un'attività illecita di sbancamento di materiale litotio. Sul posto sono stati sorpresi tre escavatori in azione,...
Due imprenditori zootecnici sono stati denunciati a piede libero per illecito smaltimento di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, nell'ambito di un'operazione di controllo ambientale condotta dal Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum, dal personale delle Guardie Giurate Ambientali Accademia...
Controllate e poste in stato di fermo una decina di barche ormeggiate abusivamente nel porto turistico di Maiori. L'operazione, condotta in forma congiunta dalla Guardia Costiera di Maiori, dal Comando Associato di Polizia Locale "Costa d'Amalfi" distaccamento di Maiori e dalla Miramare Service s.r.l.,...
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...