Tu sei qui: CronacaRagazzi scomparsi, dopo 7 giorni di ricerche trovato il corpo senza vita di Giulia Cecchettin
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 18 novembre 2023 13:34:41
Dopo sette giorni di ricerche è stato trovato il corpo senza vita di Giulia Cecchettin, la 22enne scomparsa insieme all'ex fidanzato Filippo Turetta.
Il cadavere, come riporta Sky TG24, è stato trovato durante le ricerche nella zona in provincia di Pordenone, vicino al lago di Barcis.
Turetta, invece, è ancora irreperibile e la sua auto è stata avvistata in Austria.
I due ragazzi erano scomparsi sabato sera dopo essere stati visti insieme al centro commerciale Nave de Vero di Marghera, vicino a Mestre.
Turetta è stato iscritto nel registro degli indagati per tentato omicidio dopo la scoperta di un video in cui sembra aggredire la ragazza. La Procura di Venezia ha avviato indagini e una perquisizione nella sua casa, emettendo un avviso di ricerca internazionale.
Leggi anche:
Giulia Cecchettin e Filippo Turetta scomparsi, il ragazzo è ora indagato per tentato omicidio
Fonte: Positano Notizie
rank: 108925103
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...