Tu sei qui: CronacaRaggira anziana fingendosi il nipote: truffa da 50mia euro a Sant'Agnello
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 22 settembre 2023 10:24:17
I carabinieri della compagnia di Sorrento, in esecuzione di un'ordinanza applicativa della misura cautelare della custodia agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico emessa dal Gip del Tribunale di Torre Annunziata, su richiesta della locale Procura della Repubblica, hanno arrestato un 23enne di Napoli, gravemente indiziato di una truffa aggravata dall'età avanzata della vittima, nonché dall'ingente somma di denaro sottratta.
L'indagine, svolta dai militari della stazione dei militari dell'Arma di Piano di Sorrento e coordinata dalla Procura oplontina, ha consentito di accertare che lo scorso 24 maggio l'arrestato, con l'aiuto di complici non ancora identificati, avrebbe truffato una donna 82enne di Sant'Agnello, appropriandosi di denaro contante e monili in oro per un valore complessivo di circa 50mila euro.
La vittima era stata contattata telefonicamente da uno degli autori del reato, il quale, presentatosi falsamente come il nipote dell'anziana, aveva rappresentato la necessità di raccogliere tutto il denaro presente in casa e quanto altro utile a saldare il pagamento di una multa ricevuta dal figlio della vittima per evitare guai serissimi.
Successivamente uno degli autori del reato si era presentato nell'abitazione della donna, affermando di essere l'incaricato dell'ufficio postale deputato alla riscossione, inducendola a consegnare 7mila euro in denaro contante e diversi monili in oro.
L'indagine, svolta mediante l'analisi delle immagini di sistemi di videosorveglianza della zona e la predisposizione di mirate attività di investigazione diretta ed indiretta, ha consentito di pervenire all'identificazione di uno degli autori della truffa. L'arrestato è stato sottoposto agli arresti domiciliari nella propria abitazione.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10669102
Vittoria in tribunale per il ristorante "Chez Black" di Positano, storico ristorante sulla Spiaggia Grande. Il Tar della Campania, sezione di Salerno, ha infatti annullato l'ordinanza con cui il Comune aveva ordinato la demolizione dell'impianto di condizionamento del locale. Come riporta il quotidiano...
Un'articolata operazione condotta dai Carabinieri della Compagnia di Pomezia, su delega della Procura della Repubblica di Roma, ha portato allo smantellamento di un sistema criminale dedito al riciclaggio di veicoli rubati. Al termine delle indagini è stata notificata un'ordinanza di custodia cautelare...
Dal 16 luglio al16 agosto la Polizia Locale di Napoli ha ritirato 384 patenti: è questo il bilancio dell'attività di controllo sui comportamenti imprudenti che mettono a rischio la sicurezza degli utenti della strada, in particolare l'uso del telefono cellulare durante la guida, una delle infrazioni...
Un cervo di 250 kg che sembra piovuto dal cielo: l'incredibile vicenda accaduta a Camaldoli, nel comune di Poppi (AR). Il maestoso esemplare era precipitato da una scarpata, finendo per sfondare il tetto di un ristorante. Dopo la richiesta di aiuto partita dai titolari, sono intervenuti i Carabinieri...