Tu sei qui: CronacaRaid, a buon punto le indagini
Inserito da (admin), lunedì 1 dicembre 2003 00:00:00
Le indagini avviate dai Commissariati di Cava e Nocera hanno portato alla firma di 6 provvedimenti di denuncia a piede libero per i reati di lesioni personali e volontarie e per danneggiamento aggravato. Destinatari altrettanti giovani tifosi, presunti autori del raid teppistico di martedì notte a Cava de'Tirreni. Si tratta di 3 minorenni di Nocera Inferiore, tutti e tre di 16 anni (le iniziali sono M.A., M.G. e S.R.), e di 3 maggiorenni, 1 salernitano di 24 anni (A.M.) e 2 cavesi (S.G. e S.S.). Da mercoledì mattina gli agenti, diretti dal vicequestore Sebastiano Coppola, in sinergia con gli uomini del Commissariato di Nocera, hanno interrogato testimoni e volti noti del tifo violento. Hanno, poi, visionato filmati e foto segnaletiche - in pratica, tutto il materiale che avevano a disposizione - per dare un nome ai teppisti coinvolti negli scontri. L'operazione è risultata spesso difficile, perché gli ultrà erano in gran parte a volto coperto, nascosto da berretti e sciarpe. I denunciati appartengono tutti alle frange di tifo violento, in molti casi si tratta dei cosiddetti "cani sciolti". Molti sono giovani senza legami con il tifo organizzato, con una lunga catena di diffide alle spalle e precedenti per fatti di violenza negli stadi. Le indagini, comunque, sono tutt'altro che concluse. La sensazione è che le autorità siano intenzionate ad usare il pugno di ferro, anche per reprimere possibili atti di ritorsione o azioni vendicative. Intanto, è al vaglio degli investigatori la posizione di altri supporters della Nocerina. Nelle ultime ore sono state identificate altre 18 persone. E' salito, così, a più di 30 il numero dei tifosi riconosciuti dalla Polizia come partecipanti agli episodi di violenza. Per uno di loro la situazione potrebbe complicarsi. È stato, infatti, accertato dagli inquirenti il lancio di una bomba carta, che avrebbe dato il via al raid. Il materiale esplosivo sarebbe stato rinvenuto accanto ad un'auto, che rientra nell'elenco delle 15 vetture danneggiate.
Fonte: Il Portico
rank: 10677101
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...