Ultimo aggiornamento 28 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRandagismo, a norma il canile di via Caliri

Cronaca

Randagismo, a norma il canile di via Caliri

Inserito da (admin), martedì 3 febbraio 2004 00:00:00

Rientra in canoni più realistici la vicenda del ritrovo di cani in via Caliri. A prendersi cura dei randagi è una signora, che, spinta dall'amore per i "fido" abbandonati, impegna soldi - alcune decine di milioni al mese - e tempo. I 25 cani rimasti in vita, di piccola taglia e tutti regolarmente microcippati, con le femmine sterilizzate gratuitamente, vivono in alcuni box costruiti su un terreno privato preso in fitto dalla donna e vengono accuditi quotidianamente sul posto, proprio per evitare che possano arrecare fastidio ai residenti della zona. Evidentemente, è il solo abbaiare il motivo della protesta dei residenti. I cani superstiti, tutti anziani, non hanno modo di provocare danni e, per di più, sono sotto la continua sorveglianza della loro benefattrice. «Non so - afferma Emidio Maddalo, veterinario - dove trovi la forza di continuare. La sua grande passione per i cani e l'aiuto che poche persone le danno sono fondamentali e preziosi. I costi, anche 40 milioni al mese, ricadono interamente su di lei. Purtroppo, di persone come lei ce ne sono poche». Il fenomeno del randagismo a Cava è notevolmente diminuito negli anni ed oggi si limita a sole poche aree frazionali. Quest'importante risultato è stato raggiunto grazie al lavoro di 20 anni di attività della Lega nazionale per la difesa del cane, Sezione di Cava de'Tirreni, che, oltre ad avere in convenzione il canile municipale, svolge quest'ulteriore servizio. «Ci prendiamo cura dei randagi malati - dicono i responsabili della Lega - e procediamo alla sterilizzazione delle femmine, proprio per eliminare il fenomeno del randagismo su tutto il territorio comunale. Impegno che ha portato enormi benefici alla città ed ai cani stessi. Siamo sempre disponibili per chiunque ha bisogno e chiede il nostro intervento, anche gratuito per i meno abbienti». Intanto, da oggi, presso la sede veterinaria dell'Asl, riprende il servizio, completamente gratuito, di sterilizzazione dei piccoli animali. Anche questo effettuato, oltre che dall'Azienda sanitaria, dalla Lega nazionale per la difesa del cane. «C'è bisogno di una buona e capillare informazione - spiega Emidio Maddalo - e di tanta sensibilità da parte dei nostri concittadini. È solo merito di persone sensibili, come la signora di via Caliri, se oggi la figura dell'accalappiacani sia ormai superata e con essa i metodi, non proprio ortodossi, che venivano usati nel passato».

Fonte: Il Portico

rank: 10836104

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...