Ultimo aggiornamento 4 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRapine ai tir di farmaci, il cavese Errico Bisogno tra gli arrestati

Cronaca

Rapine ai tir di farmaci, il cavese Errico Bisogno tra gli arrestati

Inserito da (admin), giovedì 17 aprile 2014 00:00:00

Furto di farmaci oncologici: finiscono in manette due esperti di prodotti farmaceutici di Corbara e Cava de’ Tirreni, insieme ad un uomo residente a Tribiano, in provincia di Milano. L’ordinanza scaturisce dalle indagini successive al blitz “Grande Mela” del 25 ottobre scorso, che aveva portato all’arresto di 20 persone dedite a rapine ai tir nel Nord Italia.

Gli agenti della Squadra Mobile di Lodi, con il supporto dei colleghi salernitani, hanno notificato l’ordinanza emessa dal Tribunale di Lodi a Giovanni Santilli di Corbara e ad Errico Bisogno di Cava de’ Tirreni. Secondo la Procura, i due, insieme all’uomo di Tribiano sarebbero tra i protagonisti del gruppo criminale che rapinava autotrasportatori di prodotti farmaceutici e di materiale i-tech. Gran parte dei farmaci partivano da depositi in provincia di Lodi. Secondo gli inquirenti, i due salernitani erano i committenti delle rapine. L’uomo residente a Tribiano forniva, invece, supporto logistico.

Giovanni Santilli ed Errico Bisogno sono esperti in prodotti farmaceutici poiché avevano lavorato in passato in quest’ambito. I farmaci venivano reimmessi nel mercato clandestino senza alcuna precauzione per le temperature ed i luoghi di conservazione, quindi con un potenziale pericolo per gli assuntori. Molti dei farmaci rubati erano di tipo oncologico, dunque dai costi elevati. Nelle perquisizioni sono stati sequestrati anche contanti per 55mila euro.

Nel corso delle indagini è emerso che i malviventi superavano i camion a bordo di un’Alfa con il lampeggiante acceso e li costringevano a fermarsi. Poi, pistole in pugno, minacciavano i conducenti, che consegnavano tutta la merce. Il bottino dell’associazione a delinquere era milionario. Nell’operazione “Grande Mela” era stata disarticolata una pericolosa associazione per delinquere composta da 20 persone, operante in tutto il Nord Italia e dedita in pianta stabile a numerose rapine con l’uso delle armi nei confronti di autotrasportatori di prodotti farmaceutici ed elettronici (in particolare i marchi Apple, Acer, Hp e Panasonic) e di rapine ai danni di bar tabacchi.

Gli arresti furono effettuati a Lodi, Pavia, Piacenza, Milano, Monza e Varese. Le indagini furono avviate dopo una cruenta rapina con sequestro di persona nei confronti di un autista di un tir, partito dalla logistica Flextronics di Somaflia con un carico di 1050 personal computer della Apple. Nel giugno del 2012 almeno 6 persone, armate di pistole, avevano costretto l’autista ad accostare. L’uomo, dopo essere stato picchiato e legato nel tir, era stato tenuto in ostaggio per almeno due ore, il tempo necessario ai rapinatori per trafugare l’intero carico di merce per un valore commerciale di 2 milioni di euro.

Valeria Cozzolino

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Foto di repertorio Foto di repertorio

rank: 103916101

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...