Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRavello, ancora guasto al pullman della vergogna: scoppia una pompa, olio sull'asfalto [FOTO]

Cronaca

Ravello, ancora guasto al pullman della vergogna: scoppia una pompa, olio sull'asfalto [FOTO]

Inserito da (redazionelda), domenica 23 giugno 2019 20:06:30

Ennesimo guasto, questo pomeriggio, a una dei bus-carretta della Sita sulla tratta Amalfi-Ravello. Alle 18 e 30 circa, uno dei vecchi Man, da 19 anni sulle nostre strade, al capolinea del largo Boccaccio, a Ravello, ha evidenziato un guasto agli impianti idraulici, con un grosso quantitativo d'olio cosparsosi sull'asfalto e in parte sul marciapiede, spazio utlizzato dai pullman per la fase di manovra. Un vero e proprio pericolo per i pedoni.

Per diversi minuti il bus è rimasto fermo con numerosi turisti in attesa. Immediatamente gli agenti della Polizia Locale hanno provveduto a far spargere un grosso quantitativo di polveri assorbenti per idrocarburi così da limitare rischi per la circolazione ma soprattutto per consentire il passaggio del corteo processionale del Corpus Domini. Il bus è stato rimosso poco dopo, lasciando una scia oleosa sull'asfalto, subito ricoperta dalla polvere assorbente.

I Vigili Urbani hanno elevato una sanzione secondo le norme del Codice della Strada.

Oramai ogni commento risulterebbe superfluo: non ne hanno più quei vecchi Man della Sita che da circa vent'anni, quotidianamente, percorrono la linea Amalfi-Ravello-Scala. Vere e proprie carrette da otto metri che in questi giorni di massima affluenza turistica si trasformano in carri da bestiame, con le persone stipate come sardine, costrette a viaggiare, dalla tarda mattinata a sera, in condizioni disumane, trasgredendo qualsivoglia norma di sicurezza. Il resto lo fa il caldo che mette a dura prova quei motori euro 2, inquinanti, già sfiniti, che non ce la fanno a sopportare la salita, il carico, il caldo e lo sforzo per garantire l'aria condizionata a bordo.

Questo esemplare è uno degli ultimi superstiti della old generation, euro 2 e altamente inquinanti, immatricolati nel 2000 che bisogna necessariamente eliminare dal parco mezzi.

Ricordiamo che la tratta Amalfi - Ravello, è probabilmente la più frequentata del comprensorio e, di conseguenza, una delle più redditizie per il gestore. Oltre all'inopportuno utilizzo di veicoli tecnologicamente superati, diversi utenti lamentano la scarsa frequenza delle corse rapportate al numero di passeggeri.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 109925104

Cronaca

Cronaca

Maiori, momenti di tensione al mercato per un ambulante in protesta. Banchi aperti fino alle 20

Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...

Cronaca

Turista in vacanza a Sorrento si perde dopo la visita a Pompei: ritrovato dopo 24 ore

Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...

Cronaca

Avellino, frode fiscale nel settore del commercio di prodotti elettronici: sequestrati beni e disponibilità finanziarie per 5 milioni di euro

Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...

Cronaca

Falsi crediti d'imposta per investimenti nel Mezzogiorno per oltre 11 milioni di euro: maxi sequestro tra Caserta e Napoli

Il 18 settembre, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Caserta, all'esito di attività investigative dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo "impeditivo", emesso dal G.I.P....