Tu sei qui: CronacaRavello, ancora guasto al pullman della vergogna: scoppia una pompa, olio sull'asfalto [FOTO]
Inserito da (redazionelda), domenica 23 giugno 2019 20:06:30
Ennesimo guasto, questo pomeriggio, a una dei bus-carretta della Sita sulla tratta Amalfi-Ravello. Alle 18 e 30 circa, uno dei vecchi Man, da 19 anni sulle nostre strade, al capolinea del largo Boccaccio, a Ravello, ha evidenziato un guasto agli impianti idraulici, con un grosso quantitativo d'olio cosparsosi sull'asfalto e in parte sul marciapiede, spazio utlizzato dai pullman per la fase di manovra. Un vero e proprio pericolo per i pedoni.
Per diversi minuti il bus è rimasto fermo con numerosi turisti in attesa. Immediatamente gli agenti della Polizia Locale hanno provveduto a far spargere un grosso quantitativo di polveri assorbenti per idrocarburi così da limitare rischi per la circolazione ma soprattutto per consentire il passaggio del corteo processionale del Corpus Domini. Il bus è stato rimosso poco dopo, lasciando una scia oleosa sull'asfalto, subito ricoperta dalla polvere assorbente.
I Vigili Urbani hanno elevato una sanzione secondo le norme del Codice della Strada.
Oramai ogni commento risulterebbe superfluo: non ne hanno più quei vecchi Man della Sita che da circa vent'anni, quotidianamente, percorrono la linea Amalfi-Ravello-Scala. Vere e proprie carrette da otto metri che in questi giorni di massima affluenza turistica si trasformano in carri da bestiame, con le persone stipate come sardine, costrette a viaggiare, dalla tarda mattinata a sera, in condizioni disumane, trasgredendo qualsivoglia norma di sicurezza. Il resto lo fa il caldo che mette a dura prova quei motori euro 2, inquinanti, già sfiniti, che non ce la fanno a sopportare la salita, il carico, il caldo e lo sforzo per garantire l'aria condizionata a bordo.
Questo esemplare è uno degli ultimi superstiti della old generation, euro 2 e altamente inquinanti, immatricolati nel 2000 che bisogna necessariamente eliminare dal parco mezzi.
Ricordiamo che la tratta Amalfi - Ravello, è probabilmente la più frequentata del comprensorio e, di conseguenza, una delle più redditizie per il gestore. Oltre all'inopportuno utilizzo di veicoli tecnologicamente superati, diversi utenti lamentano la scarsa frequenza delle corse rapportate al numero di passeggeri.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107624101
Gli agenti della Polizia Municipale di Salerno hanno fermato, nel pomeriggio di ieri domenica 3 agosto, un cittadino di nazionalità egiziana. Gli agenti di Polizia Municipale lo hanno individuato sul corso Garibaldi e, dopo averlo riconosciuto come responsabile del tentativo di rapina perpetrato nei...
Due operai, di 30 e 20 anni, sono morti questa mattina a Veternigo, frazione di Santa Maria di Sala (Venezia), dopo essere caduti in una cisterna per la raccolta di residui biologici mentre effettuavano lavori di pulizia in una fossa settica situata presso un'abitazione privata. Nonostante il rapido...
È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...
Incidente mortale questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto tra Arezzo e Valdarno, causato dal salto di carreggiata di un camion. Coinvolti anche tre auto, un caravan e un'ambulanza della Misericordia. Il bilancio è pesante: tre morti — due volontari e il paziente a bordo dell'ambulanza — e 18 feriti,...